In questo articolo vi propongo una piastrella uncinetto quadrata a maglia alta facilissima, una delle mattonelle crochet da salvare perchè può servire a realizzare molti lavori a crochet.
La piastrella quadrata a maglia alta è un motivo molto facile da fare per realizzare copertine uncinetto e altri lavori che richiedono un punto non traforato.
Io per esempio, l’ho utilizzata come base dietro per fare una presina all’uncinetto con rosa d’Irlanda che ha una lavorazione molto aperta.
Piastrella uncinetto quadrata: schema

Questo è lo schema base della piastrella quadrata a maglia alta che si può aumentare e diminuire in base al lavoro che si deve fare, i punti uncinetto impiegati sono le catenelle e la maglia alta oltre alla maglia bassissima che serve per chiudere ogni giro.
1° giro – 6 catenelle chiuse in cerchio con una maglia bassissima, 3 catenelle (per sostiuire il primo punto alto) 2 maglie alte e 2 catenelle, 3 maglie alte e 2 catenelle, 3 maglie alte e 2 catenelle e ancora 3 maglie alte e 2 catenelle, chiudere con una maglia bassissima.
2° giro – 3 catenelle (per sostiuire il primo punto alto) e 1 maglia alta, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, 3 maglie alte sulle 3 maglie alte del giro precedente, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, proseguire allo stesso modo fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima.
3° giro – 3 catenelle (per sostiuire il primo punto alto) e 2 maglie alte, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, 7 maglie alte sulle 7 maglie alte del giro precedente, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, proseguire allo stesso modo fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima.
4° giro – 3 catenelle (per sostiuire il primo punto alto) e 3 maglie alte, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, 11 maglie alte sulle 11 maglie alte del giro precedente, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, proseguire allo stesso modo fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima.
5° giro – 3 catenelle (per sostiuire il primo punto alto) e 4 maglie alte, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, 15 maglie alte sulle 15 maglie alte del giro precedente, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, proseguire allo stesso modo fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima.
6° giro – 3 catenelle (per sostiuire il primo punto alto) e 5 maglie alte, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, 19 maglie alte sulle 19 maglie alte del giro precedente, 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto delle catenelle, proseguire allo stesso modo fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima.
Qui invece trovi lo schema della mattonella granny square uncinetto da abbinare.
Che bello il tuo sito adoro i lavori ad uncinetto sono sempre stata principiante e vorrei riprendere dopo tanti anni. Voglio fare una semplice tovaglietta americana. Che filato mi consigli? Grazie
Ciao Lucia, sono contenta che stai riprendendo a lavorare all’uncinetto, il cotone che ti consiglio è un ritorto n°8 oppure 5, sono entrambi abbastanza spessi per fare una tovaglietta, la marca la puoi scegliere tra le tante famose che ci sono a disposizione in negozio oppure on-line, fammi sapere come procede il lavoro, a presto.