In questo articolo: Come fare un porta confetti uncinetto quadrato con 2 mattonelle unite, uno schema facile per realizzare raffinate bomboniere per tutte le occasioni.
Vuoi realizzare un porta confetti diverso dalla solita bomboniera sacchetto ad uncinetto? Unisci 2 mattonelle quadrate a crochet su 3 lati, rifinisci con un punto a ventagli uncinetto e avrai ottenuto un porta confetti unico ed originale.
Le mattonelle uncinetto mgliori per fare i porta sacchetti quadrati sono quelle lineari che non hanno archetti o punte nell’ultimo giro.
Questi sacchetti quadrati all’uncinetto sono perfetti per realizzare bomboniere fai da te per ogni occasione, matrimonio, battesimo, prima comunione, laurea e cresima, basta solo cambiare il colore del cotone.
In questo tutorial ti spiego come realizzare un sacchetto quadrato a crochet partendo dallo schema di una semplice piastrella uncinetto.
Porta confetti uncinetto quadrato: schema e tutorial
Per fare il porta confetti ad uncinetto quadrato ho utilizzato il cotone Cablè n°5 avorio e l’uncinetto n°3, lo schema della mattonella originale è realizzato con un fiore in rilievo a punto noccioline centrale, la seconda matonella l’ho modificata ed ho tolto il fiore in rilievo.
Questo è lo schema della mattonella che ho scelto, si lavora fino all’ultimo giro e poi si rompe e si blocca bene il filo, si ripete una seconda volta lo schema ma al posto delle 5 maglie alte chiuse insime in rilievo, si lavorano 3 maglie alte semplici chiuse insieme.
Come unire le mattonelle per fare il porta confetti
Per prima cosa posiziona le 2 mattonelle rovescio contro rovescio e fai una riga di maglie basse prendendo entrambe le maglie delle 2 mattonelle solo su 3 lati.
Sul quarto lato rifinisci a maglia bassa separatamente lavorando in tondo, alla fine del giro ti ritroverai nuovamente al punto d’inizio, quindi lavora sui 3 lati chiusi in questo modo: 1 maglia bassa in corrispondenza della 2° maglia alta dell’ultimo giro della mattonella, 6 maglie alte in corrispondenza della 2° maglia alta del secondo gruppo di maglie alte dell’ultimo giro della mattonella.
Con questo punto ventaglio rifinisci i 3 lati del sacchetto quadrato, sul lato aperto fai i ventaglietti solo su una parte del sacchetto, sul lato dove c’è il fiore in rilievo, infine taglia e blocca bene il filo con un ago grosso.
A questo punto puoi anche decidere di terminare qui la bomboniera quadrata oppure come ho fatto io realizzare delle foglioline uncinetto per abbellire il porta confetti.
Come confezionare il porta sacchetti ad uncinetto quadrato
Infine per confezionare il porta sacchetti uncinetto quadrato avvolgi i confetti a sacchetto in un tessuto non trasparente a forma quadrata, sistemalo nel sacchetto e poi chiudilo con un nastrino e un bel fiocco nel centro del lato aperto.
Altre idee bellissime per porta confetti uncinetto
→ porta confetti a forma di fiore
→ sacchetto porta confetti a forma di cuore
→ Sacchetti porta confetti uncinetto con lavanda