punti base uncinetto come iniziare tutorial spiegazioni
punti base uncinetto,con questa guida impari a lavorare facilmente l’uncinetto con le schede fotografiche passo a passo per ogni tipo di punto
ho preparato una guida fotografica con tutorial passo passo per spiegare come tenere in mano l’uncinetto e i punti base uncinetto, iniziando dalle semplici catenelle per passare alla maglia bassa, maglia alta e maglia alta doppia, tripla
punti base uncinetto come fare le catenelle
nelle foto A e B come tenere in mano l’uncinetto e come posizionare il filo
l’uncinetto si tiene nella mano destra, il primo nodo di avvio al lavoro si tiene tra il pollice e il dito indice della mano sinistra
il filo del gomitolo che deve scorrere, si fa passare tra il dito indice e il medio e saranno proprio queste due dita a determinare lo scorrere giusto del filo che deve avere una tensione media, non troppo tirata perchè il lavoro risulterà come indurito ne troppo lenta altrimenti il lavoro sarà troppo lento con le maglie lavorate troppo larghe
il lavoro eseguito invece lo faremo scivolare tra il palmo della mano sinistra, il pollice sempre della mano sinistra tiene ferma la parte finale del lavoro
ed ora iniziamo!
foto 1 – per fare il primo nodo di avvio lavoro si fa un’asola e si tiene ferma tra le dita della mano sinistra
foto 2 /3 – si inserisce l’uncinetto e si tira all’interno dell’asola agganciando il filo questa operazione viene detta “gettare il filo” abbreviata con il termine gett. (gettare il filo significa agganciare il filo teso tra le dita con l’uncinetto)
foto 4/5 – si tira il filo fino a ridurre l’asola alla grandezza leggermente superiore al diametro dell’uncinetto
foto 6/7 – si procede gettendo il filo ed estreandolo nell’asola dell’uncinetto fino a realizzare la misura di catenelle indicata
punti base uncinetto come fare la maglia bassa
foto 1 – si parte dalle catenelle, una volta raggiunto il numero di catenelle indicate lavorarne ancora 1 per inizio giro, puntare l’uncinetto sulla 2° catenella a partire dall’uncinetto
foto 2/3/4 – gettare, estrarre l’asola, gettare ancora e chiudere insieme le due asole
foto 5/6 – per iniziare un nuovo giro lavorare 1 catenella, saltare la prima maglia di base, puntare l’uncinetto nei due fili superiori della seconda maglia bassa del primo giro, continuare allo stesso modo lavorando tutte le maglie del giro sottostante
punti base uncinetto come fare la maglia bassissima
con lo stesso procedimento della maglia bassa si realizza anche la maglia bassissima con la differenza che una volta estratta l’asola si chiude subito attraverso l’asola sull’uncinetto
la maglia bassissima serve per chiudere i giri della lavorazione in tondo e per diminuire le maglie, è un punto quasi invisibile e per questo adatto a tale scopo
punti base uncinetto come fare la mezza maglia alta
la mezza maglia alta, lo dice la parola stessa, è una via di mezzo tra la maglia bassa e la maglia alta, viene usata sopratutto con filati molto grossi come la fettuccia e per realizzare lavori dove si ha necesità di aumentare e diminuire in cresendo come i petali dei fiori, le foglie, gli archi dei centrini
foto 1/2 – fare una fila di catenelle di base, gettare, puntare l’uncinetto nella 3° catenella di base a partire dall’uncinetto, puntare l’uncinetto nella 3° catenella di base, gettare ed estrarre il filo
foto 3/4 – ora sull’uncinetto si hanno 3 asole, gettare ancora una volta e chiudere insieme tutte le asole, questa è la prima mezza maglia alta
foto 5/6 – gettare il filo, puntare l’uncinetto nella maglia di base successiva, estrarre il filo, gettare ancora, estrarre il filo e chiudere insieme tutte le asole, continuare allo stesso modo per tutto il giro
foto 7/8/9 – per iniziare un nuovo giro voltare il lavoro, eseguire 2 catenelle ( sostituiscono la prima mezza maglia alta), gettare e punatare l’uncinetto nei due fili superiori della seconda mezza maglia alta del giro precedente
punti base uncinetto come fare la maglia alta
foto 1 – eseguire una fila di catenelle, saltare 3 catenelle, gettare e puntare l’uncinetto nella 4° catenella di base, estrarre il filo, abbiamo 3 asole sull’uncinetto
foto 2/3 – gettare ancora, estrarre il filo e chiudere 2 delle 3 asole presenti sull’uncinetto
foto 4/5 – gettare ancora, estrarre il filo e chiudere insieme le 2 asole rimaste sull’uncinetto
foto 6 – per iniziare un nuovo giro voltare il lavoro, eseguire 3 catenelle (che sostituiscono la prima maglia alta) gettare e puntare l’uncinetto nei fili della seconda maglia del giro sottostante
punti base uncinetto come fare la maglia alta doppia tripla e oltre
per fare la maglia alta doppia, tripla, quadrupla e via dicendo il procedimento è lo stesso della maglia alta, cambiano solo il numero di gettate sull’uncinetto
foto 1 – maglia alta doppia – su una fila di catenelle gettare 2 volte, puntare l’uncinetto sulla 4° catenella, estrarre il filo, gettare ancora
foto 2 – estrarre il filo e chiudere 2 asole
foto 3 – gettare ancora, estrarre il filo e chiudere altre 2 asole
foto 4 – gettare ancora, estrarre il filo e chiudere le 2 asole rimaste sull’uncinetto, abbiamo eseguito 1 maglia alta doppia
foto 5/6/7/8/9 – per fare la maglia alta tripla si procede come prima cambia il numero delle prime gettate, in questo caso gettare 3 volte, saltare 5 catenelle di base, estrarre il filo, gettare ancora fino a chiudere tutte le asole due per volta
per iniziare un nuovo giro di maglie alte doppie si eseguono 4 catenelle e 5 catenelle per la maglia alta tripla
spero che le mie foto tutorial passo passo ti sono state utili per imparare i punti base uncinetto, se hai bisogno di consigli e chiarimenti scrivimi pure sarò ben lieta di aiutarti, puoi farlo qui nel sito tramite messaggio, in privato tramite email nel form che trovi sulla tua destra oppure sulla pagina facebook manifantasia
può esserti utile anche la guida come imparare a fare il filet uncinetto