centrini bomboniere uncinetto schemi e istruzioni
Vuoi creare delle eleganti e raffinate bomboniere uncinetto fatte a mano con graziosi centrini? Ti spiego quali sono i migliori schemi da utilizzare.
I centrini sono un dono gradito, trasmettono a chi li riceve tutto l’amore e la passione di chi le realizza e poi trovano sempre un posticino in casa.
Le più belle bomboniere uncinetto sono realizzate con centrini lavorati con cotone sottile, gli schemi migliori sono quelli leggeri che hanno tante catenelle e archetti.
La misura ideale dei centrini uncinetto si aggira intorno ai 18/20 cm e devono essere inamidati per mantenere una forma perfetta.
Per questo motivo serve il cotone sottile e uno schema aperto, l’effetto che si ottiene con questi requisiti è quello di un meraviglioso pizzo.
Al contrario con il cotone più grosso e schemi molto carichi di lavoro l’effetto che si ottiene è molto pesante.
Centrini bomboniere uncinetto schema n°1
Semplice ed elegante adatto per battesimo, comunione, cresima, matrimonio, questo centrino è adatto anche a chi ha poca dimistichezza con la tecnica dell’uncinetto
il centrino aperto
schema del centrino bomboniera
Il centrino misura cm 20, i punti impiegati sono quelli base; catenelle, maglia bassa, maglia alta.
Il lavoro inizia con 10 catenelle chiuse da una maglia bassissima, tutti i giri terminano con una maglia bassissima e tutti i giri iniziano con 1 /3 catenelle per sostituire il primo punto alto/basso.
Ho modificato lo schema del centrino perchè troppo grande per una bomboniera, ho ridotto i giri centrali fermandomi al n°5 e non ho fatto gli ultimi 2 giri mi sono fermata al 18° giro.
Centrini bomboniere uncinetto schema n°2
Versione in azzurro per il centrino uncinetto bomboniera per battesimo, da fare anche in rosa.
La versione bianca del centrino è adatta per bomboniere di comunione cresima e matrimonio.
Consiglio di fare questo centrino con il cotone n°25 per un effetto molto raffinato al massimo usa il cotone n°16 anche se non sarà la stessa cosa.
Legenda e schema del centrino n°2
Questo centrino per bomboniere è un po più difficile da fare, lo consiglio a chi ha già dimestichezza con l’uncinetto.
I punti impiegati sono: catenelle, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta, maglia alta doppia, maglia alta tripla, maglia alta quadrupla
Nello schema ci sono spiegati molto bene anche i punti speciali ottenuti con le maglie alte quadruple insieme alle maglie alte.
Centrini bomboniere uncinetto schema n°3
centrino bomboniera uncinetto con fiori colorati molto bello e particolare
All’interno del centrino ci sono dei fiori colorati da lavorare a parte e inserire come indicato nello schema, io ho scelto l’arancio e il verde.
Lo schema del centrino con fiori
Il centrino è facile da fare, i punti impiegati sono; catenelle, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta, maglia alta tripla e picot ( 3 catenelle chiuse nella stessa maglia iniziale con una maglia bassissima)
Non ti resta che scegliere il tuo centrino preferito e iniziare subito a lavorare oppure scegliere tra le altre bomboniere uncinetto