Con le sfere uncinetto natalizie puoi anche riciclare le vecchie palline di polistirolo, di plexiglass e tutte quelle che non ti piacciono più, in realtà queste sfere uncinetto natalizie potrebbero essere imbottite direttamente con ovatta sintetica perchè la sfera è perfettamente circolare.
Ho realizzato 3 diversi formati di sfere, le grandi di 16 cm di diametro, le medie di 12 cm e le piccole di 10 cm di diametro.
Le sfere uncinetto natalizie devono essere lavorate senza interuzzione, cioè senza mai chiudere il giro per evitare le antiestetiche linee di chiusura, per segnare l’inizio e la fine del giro si usa una spilla da balia, inoltre ti serve la lana e l’uncinetto, palline di polistirolo o plexiglass.
Come fare le sfere uncinetto natalizie di lana
Devi inserire la pallina di polistirolo o di plexiglass all’interno della sfera uncinetto dopo aver superato di alcuni giri la metà e poi continua la lavorazione intorno alla pallina
Punti impiegati e abbreviazioni cat = catenella, mb= maglia bassa, aum = 1 aumento, 2 maglie basse lavorate nella stessa maglia, dim = 1 diminuzione, 2 maglie basse chiuse insieme
Schema di sfere uncinetto natalizie diametro 10 cm
1° giro – nell’anello magico lavorare 6 mb
2° giro – aum ad ogni maglia (12 mb)
3° giro – aum ad ogni maglia (18 mb)
4° giro – 3 mb, aum, 2 mb, aum, 3 mb, aum, 2 mb, aum, 3 mb, aum (23 mb)
5° giro – 4, aum, 4, aum, 3 aum, 4, aum, 3, aum (28 mb)
6°giro– 6, aum,6, aum, 6, aum, 6, aum (32 mb)
7° giro – 10, aum, 10, aum, 9, aum (35 mb)
8° giro – 11, aum, 10, aum, 11, aum (38 mb)
9° giro- 18, aum, 18 , aum (40 mb)
10° giro– 40 mb
11°giro– 9, dim, 8, dim, 9, dim, 8, dim (38 mb)
12° giro– 11, dim, 11,dim, 10, dim, (35 mb)
13° giro -10, dim, 9, dim, 10, dim (32 mb)
14° giro – 6, dim, 6, dim, 6, dim, 6, dim (28 mb)
15° giro -4, dim, 3, dim, 4, dim, 3, dim, 4, dim (23 mb)
16° giro – 3, dim, 3, dim, 2, dim, 3, dim, 2, dim (18 mb)
17° giro – diminuire ad ogni maglia bassa (9 mb)
18° giro – diminuire ad ogni mb e chiudere il lavoro
lavora un filo di 40 catenelle per l’asola, rompi il filo e bloccalo alla base con piccoli punti
Schema di sfere uncinetto natalizie diametro 12 cm
1° giro – nell’anello magico lavorare 6 mb
2° giro – aum ad ogni maglia (12 mb)
3° giro – aum ad ogni maglia (18 mb)
4° giro – 3 mb, aum, 2 mb, aum, 3 mb, aum, 2 mb, aum, 3 mb, aum (23 mb)
5° giro – 4, aum, 4, aum, 3 aum, 3, aum, 3, aum (28 mb)
6°giro- 6, aum,7, aum, 6, aum, 6, aum (32 mb)
7° giro – 10, aum, 11, aum, 10, aum (35 mb)
8° giro – 12, aum, 11, aum, 12, aum (38 mb)
9° giro– 20, aum, 19 , aum (43 mb)
10° giro- 21, aum, 21, aum, (46mb)
11°giro– 22, aum, 22, aum (48 mb)
12° giro– 48 mb
13°giro– 22, dim, 22, dim (46 mb)
14° giro – 13, dim, 14, dim, 13, dim (43 mb)
15° giro -20, dim, 19, dim (41 mb)
16° giro -9, dim, 8, dim, 8, dim, 8, dim (37 mb)
17° giro -8, dim, 7, dim, 7, dim, 7, dim, (33 mb)
18° giro -6, dim,6, dim,6, dim, 6,dim, (28 mb)
19° giro – 4, dim,3, dim,4, dim, 4,dim, 4, dim, (23 mb)
20° giro – 3, dim, 2, dim, 3, dim, 2, dim, 3, dim,(18 mb)
21° giro– diminuire ad ogni maglia bassa (9 mb)
22° giro – diminuire ad ogni mb e chiudere il lavoro
lavora un filo di 46 catenelle per l’asola, rompi il filo e bloccalo con piccoli punti
Schema di sfere uncinetto natalizie diametro 16 cm
1° giro – nell’anello magico lavorare 6 mb
2° giro – aum ad ogni maglia (12 mb)
3° giro – aum ad ogni maglia (18 mb)
4° giro – 3 mb, aum, 2 mb, aum, 3 mb, aum, 2 mb, aum, 3 mb, aum (23 mb)
5° giro – 4, aum, 4, aum, 4 aum, 3, aum, 3, aum (29 mb)
6°giro– 7, aum,7, aum, 7, aum, 6, aum (34 mb)
7° giro – 11, aum, 11, aum, 11, aum (39 mb)
8° giro – 14, aum, 14, aum, 13, aum (43 mb)
9° giro– 21, aum, 22 , aum (47 mb)
10° giro– 23, aum, 23, aum, (50 mb)
11°giro– 25, aum, 24, aum (53 mb)
12° giro– 26, aum, 26, aum (56 mb)
13°giro– 27, aum, 27, aum (58 mb)
14° giro – 17, aum, 40 (59 mb)
15°/17° giro – 59 mb
16° giro – 38, dim, 19
17° giro -15, dim, 27, dim, 12 (56 mb)
18° giro -17, dim,17, dim,16 (53 mb)
19° giro – 16, dim,16, dim,15 (50 mb)
20° giro – 15, dim, 14, dim, 15 (47 mb)
21° giro– 10, dim, 10, dim, 10, dim, 9, dim (43 mb)
22° giro- 9, dim, 9, dim, 9, dim, 8, dim (39 mb)
23° giro- 6, dim, 6, dim, 6, dim, 5, dim, 6, dim (39 mb)
24° giro– 4, dim, 5, dim, 5, dim, 5, dim 5, dim (29 mb)
25° giro– 2,dim, 3, dim, 3, dim, 3, dim, 3, dim, 3, dim, (23 mb)
26° giro– 3, dim,2, dim, 3, dim, 2, dim, 3 (18 mb)
27° giro -diminuire ad ogni maglia bassa (9 mb)
28° giro – diminuire ad ogni mb e chiudere il lavoro
lavora un filo di 46 catenelle per l’asola, rompi il filo e bloccalo con piccoli punti nascosti
Infine decora a piacere le palline nel modo che preferisci con fiori all’uncinetto merletti e perline, e tu hai mai fatto le palline di lana con la tecnica amigurumi? ti sembrano facili o difficili da fare? lascia un commento qui e dimmi cosa ne pensi 🙂