palline di natale all’uncinetto riciclo creativo
palline di natale all’uncinetto facili e veloci per riciclare le vecchie sfere natalizie che non ci piacciono più, che poi palline proprio non sono infatti sono sfere in plexiglass di 16 cm di diametro che avevo decorato anni fa con la tecnica decoupage
all’inizio pensavo di togliere la decorazione e riportarle all’origine trasparenti ma dopo diversi tentativi con vari prodotti ho rinunciato perché il risultato è stato solo di rovinare irrimediabilmente la sfera di plexiglass rendendola opaca e graffiata
quale cotone scegliere per fare le palline di natale all’uncinetto
in realtà puoi scegliere qualunque tipo di cotone ma ho voluto fare una prova con il cotone in lurex brillante che mi pare molto adatto per gli addobbi di natale, oltretutto il cotone lurex ha la particolarità di essere un filato leggermente elastico e questo fa si che il lavoro all’uncinetto sia ben tirato nella pallina
per le palline di natale all’uncinetto ho usato 2 tecniche diverse, con la prima ho fatto 2 stelle tonde da unire all’ultimo giro mentre la seconda tecnica è quella di lavorare a pezzo intero seguendo lo schema con aumenti e diminuzioni
la mia tecnica preferita è quella a pezzo intero però ho voluto provarle entrambe e il risultato è comunque molto bello, scegli la tua tecnica preferita e segui lo schema, il cotone in lurex rende le palline di natale all’uncinetto ancora più belle, molto più di quanto si riesce a vedere in foto, infatti è un po’ difficile riuscire a trovare la giusta luce per far esaltare l’effetto brillante
cosa ti occorre per fare le palline di natale all’uncinetto
cotone lurex oro viola blu verde, uncinetto n°1, sfere in plexiglass trasparenti con diametro di 16 cm nuove oppure da riciclare
punti impiegati catenelle, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta, maglia alta doppia, punto alto a forcone
“il punto alto a forcone doppio è formato da 1 punto alto quadruplo ( gettare 4 volte il filo sull’uncinetto e poi chiudere una gettata per volta) 5 catenelle, e un punto alto agganciato al centro del punto alto quadruplo”
questo punto è presente nello schema solitario in basso ed è quello che serve per realizzare le palline di natale all’uncinetto in verde brillante, è formata da due stelle unite nell’ultimo giro nel punto in cui indica la freccia
schemi per le palline di natale all’uncinetto
per questa sfera natalizia all’uncinetto viola serve lo schema n°1, anche questa è formata da due stelle unite nell’ultimo giro, lo stesso vale per tutti gli altri schemi n°2-3-4-5
palline di natale all’uncinetto con schema intero
questa pallina in blu elettrico lurex è realizzata in un solo pezzo ed ho utilizato lo schema che trovate qui sfere natale uncinetto schemi n°12 a-b
per questa pallina di natale uncinetto in cotone lurex oro lo schema è il numero 15 a-b sempre sulla pagina sfere natale uncinetto schemi
lo schema della sfera blu scuro brillante della foto principale lo trovate sempre alla pagina degli sfere natale uncinetto schemi ed è lo schema n° 9 a-b
anche tu vorresti realizzare le palline di natale all’uncinetto con uno schema uncinetto ma che non è presente qui nel sito e non sai come fare?
oppure hai uno schema più grande o più piccolo delle palline da utilizzare e non sai come proseguire? scrivimi qui nel box messaggi e insieme troveremo una soluzione
per essere sempre aggiornati sulle novità del blog clicca mi piace sulla pagina facebook manifantasia
Grazie x gli schemi dei centri ovali.
Maria Teresa
ciao Maria Teresa, se posso, vi aiuto sempre volentieri!
a presto Mina
Ciao mi serve il tuo aiuto x delle sfere di Natale…questi schemi vanno bene x quelle di 10cm? Geazie
ciao Mary
le sfere che ho fatto io con questi schemi sono più grandi, 16 cm, però il filato che ho usato è in lurex che corrisponde all’incirca ad un cotone n°8 e inoltre questo filato è anche un pò elastico
mi ricordo perfettamente che si adattavano alla sfera perchè elastico
le sfere di 10 cm sono molto più piccole, però per gli da fare in 2 metà hai l’opportunità di controllare mentre lavori la grandezza che ti occorre
se usi un cotone non molto grosso e non elastico già la misura si riduce
poi potresti finire il lavoro senza l’ultimo giro se necessario
spero di esserti stata utile e se hai ancora difficoltà scrivimi ancora ti aiuterò molto volentieri
a presto Mina
Muito lindo seu trabalho!!!
grazie Rosangela!!!
Ciao, molto belle, complimenti. Io delle sfere da 8cm. Come posso fare?
Ciao Sabina,
prova a reliazzare le sfere di 8 cm di diametro con questi schemi https://www.manifantasia.it/schemi-di-sfere-di-natale-all-uncinetto/
purtroppo non ti posso garantire al 100% perchè dipende dal filo che usi e dalla mano di lavorazione però questi schemi sono molto più piccoli rispetto alle altre, te ne rederai conto solo una volta che avrai fatto metà sfera se la dimensione è quella giusta.
Fammi sapere come va 😀
Ciao!
Non riesco a capire come si realizza il punto alto a Forcone, ho provato anche a cercare tutorial online ma non riesco a trovare nulla, è possibile che sia chiamato in un altro modo?
Ciao Francesca, non so se il punto forcone viene chiamato in qualche altro modo, è molto probabile però.
Ho trovato il nome sullo schema di un centro, comunque non è affatto difficile, si deve fare un punto alto quadruplo, le 5 catenelle e poi un punto alto puntando l’uncinetto a metà del punto alto quadruplo, spero che ci riesci altrimenti farò delle foto passo a passo, fammi sapere.
Grazie mille per la spiegazione, attenendomi ad essa sono riuscita ad ottenere il punto a forcone ma posizionato in orizzontale, a me serve in verticale. Vorrei poter allegare una foto, per spiegarmi meglio, ma qui nella sezione commenti non mi è possibile. Come mai non riesco ad ottenere il forcone in posizione verticale?
Ancora grazie mille.
Francesca mandami la foto sulla pagina facebook di manifantasia così posso capire meglio.