Fiori uncinetto piccoli, grandi, tridimensionali, di cotone e lana, per applicazioni imbottiti, segnaposto e portaconfetti, schemi, tutorial e spiegazioni facili.
Da utilizzare come bomboniere, spille o per decorare scaldacollo, sciarpe e borse, dai più piccoli e semplici ai più grandi, in questa guida tanti tutorial schemi e spiegazioni per realizzare in modo semplice e veloce tantissimi fiori a crochet ma cosa si può fare con i fiori uncinetto? ecco alcune idee e ispirazioni.
Fiori uncinetto da applicare
I fiori uncinetto sono incredibilmente versatili, si possono applicare praticamente ovunque, ecco una lista con alcune idee.
- Sulle copertine per culla e carrozzina per il bebè.
- Su coperte grandi ad uncinetto realizzate con mattonelle.
- Per decorare cuscini.
- Realizzare incredibili fermatenda.
- Decorare borse, sciarpe, cappelli, scaldacolli e spille.
- Creare simpatici bottoni.
Fiori uncinetto decorativi
Ed ecco una lista con idee molto decorative per la casa e non solo.
- Realizzare con i fiori uncinetto collane e orecchini.
- Confezionare stupende bomboniere, segnaposto e portaconfetti.
- Realizzare vasetti con piccoli fiori uncinetto.
- Creare stupende ghirlande con fiori a crochet natalizie, pascquali, primaverili, estive.
- Confezionare meravigliosi bouquet di fiori con stelo ad altezza naturale.
Fiori uncinetto: schema e tutorial n°1
Punti impiegati
- catenelle
- maglia bassissima
- maglia bassa
- maglia alta
- anello magico
1° giro = nell’anello magico lavorare 10 maglie basse, tirare e stringere il filo.
2° giro = 3 catenelle, 1 maglia alta nella maglia di base successiva, 1 maglia alta e 3 catenelle nella maglia successiva, ripetere per 5 volte, chiudere con una maglia bassissima, rompere il filo e bloccare bene, tagliare il filo in eccesso.
Piccoli fiorellini crochet
Questi piccoli fiori sono quasi uguali ai precedenti con la differenza che i petali si lavorano direttamente nell’anello magico, il fiore è più piccolo e senza la corolla centrale.
Qui puoi vedere lo schema grafico, ed ecco quello spiegato:
Unico giro – nell’anello magico lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, 3 maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia bassa, ripetere lo schema per 5 volte in totale.
Fiori uncinetto doppi
Il fiore si compone di una parte centrale ondulata e una ben aperta all’esterno, si realizza in 4 giri, qui nelle foto vediamo l’esempio di un fiore piccolo lavorato con il cotone n°16 e un fiore più grande lavorato con lana baby.
Punti impiegati
- catenelle
- maglia bassissima
- maglia bassa
- maglia alta
- anello magico
Ecco lo schema dei fiori doppi
1° giro- nell’anello magico lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle per 8 volte, chiudere il giro con una maglia bassissima.
2° giro- eseguire alcune maglie bassissime per portarsi nel primo archetto di catenelle e lavorare 1 maglia bassa, 3 catenelle, 1 maglia alta, 3 catenelle e 1 maglia bassa, proseguire allo stesso modo fino alla fine del giro, chiudere con una maglia bassissima.
3° giro- agganciare la parte dietro del primo giro esattamente nella maglia bassa e lavorare 1 maglia bassissima, 3 catenelle, 1 maglia bassissima nella maglia bassa seguente, continuare realizzando 8 archetti di catenelle.
4° giro- in ogni archetto di catenelle fare 1 maglia bassa, 3 catenelle, 3 maglie alte, 3 catenelle, 1 maglia bassa, chiudere con una maglia bassissima, bloccare il filo e tagliare quello in eccesso.
La piccola margherita
Una semplice e bellissima margherita, un fiore facile e veloce da fare, perfetto come applicazione, anche qui la vediamo in versione in cotone e in lana, i punti impiegati sono solo catenelle e maglie basse.
Nello schema della margherita l’inizio è lavorato con 6 catenelle, ma si può anche iniziare con l’anello magico.
1° giro- 1 catenella per alzare il lavoro e 11 maglie basse, chiudere con una maglia bassissima.
2° giro- in ogni maglia del giro precedente lavorare 1 maglia bassissima e 11 catenelle, in totale fare 12 petali.
Fiore uncinetto viola
Il fiore viola mi ricorda gli anemoni, i bellissimi fiori che nascono spontanei nei campi a primavera, perfetto per decorare borse e scaldacollo.
Iniziare il fiore con l’anello magico o con 4 catenelle come nello schema,
1° giro- 1 maglia alta doppia, 2 catenelle per 10 volte (la prima maglia alta doppia è sostituita da 4 catenelle)
2° giro- 3 catenelle per alzare il lavoro, 8 maglie alte doppie in ogni archetto di catenelle, chiudere il giro con una maglia bassissima, bloccare e tagliare il filo.
Il narciso
Un piccolo narciso, molto bello e anche veloce da fare.
Punti impiegati
- Catenelle
- Maglia bassa
- Maglia alta
- Maglia alta doppia.
1° giro- nell’anello magico lavorare 3 catenelle, 2 maglie alte, 3 catenelle, 2 maglie alte, 3 catenelle, ripetere per 5 volte.
2° giro- cambiare colore del filo e agganciare da dietro l’anello magico esattamente tra un petalo e l’altro 1 maglia bassissima e 3 catenelle per 5 volte.
3° giro- in ogni archetto di catenelle fare 4 catenelle, 3 maglie alte doppie, 3 catenelle, 3 maglie alte doppie, 4 catenelle, 1 maglia bassissima nella maglia bassissima sottostante.
Fiori uncinetto tridimensionali
I fiori tridimensionali sono realizzati con più giri agganciati nella parte dietro, cambiando colore e tipo di filato si possono fare delle varianti molto belle. Qui di seguito altri schemi di fiori tridimensionali a 2-3-4 giri in rilievo.
Fiori uncinetto portaconfetti
I fiori uncinetto portaconfetti sono un’idea molto carina ed originale che uniscono la bomboniera e il portaconfetti in una sola cosa, bellissimi da usare anche come segnaposto, e come portaovetti, nell’articolo trovi il tutorial con lo schema e le spiegazioni per realizzarlo.
Fiori uncinetto per applicazioni
Belli, grandi, colorati, con i petali in rilievo e graziose foglie verdi, questi fiori uncinetto per applicazioni hanno la particolarità di essere abbastanza piatti nonostante siano tridimensionali, nell’articolo trovi lo schema e le spiegazioni per realizzarli in diversi modi.
Fiori uncinetto punto nocciolina
I fiori crochet realizzati a punto nocciolina o punto puff sono estremamente soffici e gonfi con un effetto molto particolare, con questo tipo di fiori si possono realizzare svariate decorazioni, dalle più semplici alle più complesse.
Fiori uncinetto 3 colori
Questi piccoli fiori a 3 colori sono oppure a 2 colori sono realizzati con 2 giri di petali tridimensionali e il centro in rilievo, sembrano difficili da realizzare ma in realtà non è così, nell’articolo trovi le spiegazioni passo e passo per sapere come fare facilmente.
Fiori uncinetto per realizzare collane e orecchini
Ecco alcune semplici idee di come fare fiori uncinetto per creare collane e orecchini.
Alcune idee per realizare collane e orecchini con fiori uncinetto, gli orecchini con fiori lilla sono semplicisimmi da fare ma molto carini, la collana con fiore uncinetto grande ha i colori del sole e del mare, il medaglione è arricchito da perle e perline.
Il portachiavi con fiori imbottiti hanno entrambi i lati uguali, infine una collana con fiori realizzata con rose, fiori piccoli, cerchi grandi e piccoli.
Schemi di fiori uncinetto
infine, sperando di fare cosa gradita, ecco alcuni link dove trovare e scegliere schemi free di fiori uncinetto.
Questo articolo è stato aggiornato il 24/02/2020
Ciao mi piacciono molto i primi fiorellini , avrei un dubbio nel 2° giro dici 3 cat, 1 ma nella maglia di base successiva, 1 ma e 3 cat nella maglia successiva, ripetere per 5 volte.
Dopo le 3 cat finali passi alla maglia successiva con un punto bassissimo? Grazie mille ciao.
ciao Maria Rosa,
si, con una maglia bassissima punto nella maglia di base,
grazie per avermi scritto,
a presto Mina
e’ bello essere consapevoli che quello che si dice, qualcuno lo vede. e se si vede vuole dire che è stato fatto.
Grazie di cuore Marina 🙂