come foderare una borsa all’uncinetto
in questo post vi spiego come foderare una borsa all’uncinetto con tasca interna inserita in modo semplice e veloce
ti occorre una macchina da cucire ma se non c’e l’hai puoi cucire anche a mano con l’ago e il punto indietro, ci vuole un pò più di tempo ma va bene ugualmente
poi serve il tessuto che può essere di raso o di cotone, come piace più a te, un paio di forbici, spilli, cotone, carta velina, una penna, gesso da sarta
la quantità di fodera necessaria sarà di 10 cm più alta della borsa, per la larghezza non c’è problema perchè di solito la fordera e il raso sono larghi 150 cm
tutorial come fodera una borsa all’uncinetto
per prima cosa metti la borsa sulla carta velina e con la penna segna il contorno
ritaglia la forma della borsa sulla carta
appunta sulla stoffa in doppio il cartamodello della borsa e poi taglia un rettangolo di circa 18 x 12 cm che sarà una doppia tasca interna e appunta sulla stoffa
ritaglia la stoffa lasciando un margine di circa 1 cm sui lati della borsa e 3 cm sulla parte alta della borsa, 2 cm su un lato lungo del taschino e 1 cm sui 3 lati restanticuci i tre lati del taschino con 1 cm di margine poi volta sul dritto facendo rientrare l’orlo all’interno sul lato non cucito
cuci il lato aperto del taschino con i bordi rivoltati all’interno di un cm, stira per appiatire bene la tasca
appunta il taschino al centro della metà di un lato della fodera sulla parte dritta
cuci il taschino su 3 lati, poi fai una cucitura al centro per dividere in 2 parti la tasca
metti dritto contro le due parti della fodera della borsata, appunta con gli spilli, cucila sagoma della borsa iniziando da un lato esterno fino all’altro
inserisci la fodera nella borsa, piega la parte in eccesso tra la fodera stessa e la borsa di lana e cuci con l’ago con il punto nascosto
ecco la borsa foderata!
Salva
Molto bello, brava!!!!! Anche utile da vedere. ??
grazie Perlita!
La fodera l avrei fatta con della stoffa un po’ più pesante. ?
a dire il vero ora non l’avrei fatta proprio di fodera normale ma di una stoffa in cotone pesante….. ero agli inizi! 🙂 ?