cuscini patchwork con ritagli di stoffe
i cuscini patchwork sono una semplice e bella soluzione per utilizzare gli avanzi di tessuti o le stoffe dei campionari di tende e arredamento
quando si utilizzano stoffe di recupero è molto più complicato poter avere a disposizione colori, fantasie e tipo di tessuto uguali per poter creare un lavoro armonico
del resto se anche tu come me non vuoi sprecare e preferisci risparmiare e riciclare non ti resta che armarti di santa pazienza e selezionare con cura tutti i ritagli di stoffa o tessuti di campionari per colore, tipo di tessuto e fantasia
poi si passa alla seconda fase, scegliere ed accostare i colori che più ti piacciono o che si abbinano al tuo arredamento e poi giocare a tagliare e cucire
per realizzare questi cuscini patchwork ho scelto un progetto facile e semplice, le fantasie di misura differente non mi permettevano di poter fare dei blocchi particolari
cuscini patchwork – scelta dei colori
i colori che ho scelto per i miei cuscini patchwork sono il bordò e il blu in tutte le sfumature, ho tagliato i tessuti in strisce di 6 cm di larghezza (comprese di margine di cucitura) per la lunghezza disponibile
cuscini patchwork -seconda fase cucitura delle strisce
a questo punto ho unito tutte le strisce alla base formando un lungo nastro di stoffa, accostandole dritto contro dritto, alternando colori e fantasie con un punto dritto a macchina
le misure dei cuscini non erano programmate perché non potevo sapere in anticipo quanto sarebbe stata la misura totale del patchwork ottenuto quindi ho tagliato la lunga striscia ottenuta in altre di 82 cm (per 2 cuscini)
infine ho cucito le strisce patchwork per il senso della lunghezza ed ho ottenuto un rettangolo di 82×38 cm
ho tagliato il rettangolo patchwork a metà ottenendo 2 rettangoli di 41×38 cm, poi ho inserito una cornice color avorio con roselline bordò di 6 cm
ho cucito prima le strisce sul lato corto e poi sul lato lungo, ho tagliato 2 rettangoli color avorio della stessa misura per il retro dei cuscini
cucire i cuscini patchwork
a questo punto non ci resta che cucire i nostri cuscini patchwork, mettere sul piano di lavoro il tessuto del retro del cuscino con la parte dritta rivolta verso l’alto e poi la parte patchwork con la parte dritta rivolta all’interno, cucire su 3 lati, sul restante lato cucire 3 cm per parte, inserire la cerniera dopo aver piegato 1 cm di bordo verso l’interno e inserire la parte iniziale e finale della cerniera nei lati, cucire la cerniera con il piedino adatto
i nostri cuscini patchwork sono terminati, non ci resta che inserire l’imbottitura e sistemare i cuscini sul divano!