Come fare un fiocco nascita fai da te

come fare un fiocco nascita fai da teCome fare un fiocco nascita fai da te: idee e ispirazioni

Non c’è niente di più bello ed emozionante della nascita di un bimbo, come augurio di benvenuto e per dare la bella notizia è consuetudine regalare o acquistare un fiocco nascita.

E se il fiocco nascita lo fai da te? Sarà fatto con amore e passione e non c’è niente di più bello per festeggiare l’arrivo del figlio, nipotino o il figlio di un’amica.

Un fiocco nascita fatto a mano può essere fatto in tanti modi e con materiali diversi come stoffa e pannolenci e realizzati in tante tecniche diverse.

Ti piace ricamare? puoi realizzare un fiocco nascita a punto croce, sai cucire? con stoffa e merletti puoi creare cuori, fiori e mongolfiere.

Se invece preferisci il pannolenci con ago e filo puoi creare originali, colorati e teneri fiocchi nascita fai da te con orsetti, gattini e bamboline.

Fiocchi nascita fai da te: classici o originali?

Sono belli entrambi, quindi spetta a te decidere come fare il fiocco nascita, rosa e celeste sono i colori classici da utilizzare ma puoi variare con azzurro e fucsia.

Sempre più spesso però vediamo immagini di fiocchi nascita in colori diversi, un esempio sono i fiocchi nascita shabby chic in colori neutri.

Le forme più utilizzate sono senza dubbio i fiocchi ma anche la mongolfiera, la luna, i cuori, i fiori, orsacchiotti, nuvole, casette.

In questo articolo cercherò di ispirarti e darti delle idee per capire materiali e forme da cui partire.

Come fare un fiocco nascita fai da te: pannolenci

come fare un fiocco nascita fai da te orsetta

Il pannolenci è un materiale molto facile da utilizzare per creare dei fiocchi nascita anche per chi è alle prime armi con il cucito.

Infatti il pannolenci è un tessuto morbido e molto manegevole, non sfilaccia e tutti i pezzi si assemblano con ago, filo e il punto festone cucito largo.

Nella foto sopra un’idea di come assemblare un orsetta su un cuore, basta creare la testa e le 4 zampe e incollare con la colla a caldo sul cuore.

Anche le lettere si possono realizzare facilmente con il pannolenci e puoi scrivere il nome del neonato o la frase di benvenuto.

Fiocchi nascita per bimba

Rosa o fucsia, questi sono i colori più utilizzati per creare fiocchi nascita per bimba e i soggetti che si possono creare veramente tanti, cuori, farfalle, fatine, orsetti, cicogne, carrozzina, a forma di biberon.

come fare un fiocco nascita fai da te cuoreNella foto un fiocco nascita fai da te a forma di cuore, forma semplice ma molto d’effetto, la differenza la fanno i particolari, pizzi, perle, nastrini e il nome ricamato a punto croce.

Tenero e dolcissimo, il fiocco nascita a forma di quadrifoglio creato con tanti cuori, nastrini, fiori e una piccola bambolina che sorride biricchina.

Questo fiocco nascita per bimba vi lasciarà stupite, non è cucito, è un progetto molto facile che si realizza con stoffa, merletti, nastri, pizzi e colla a caldo

Fiocchi nascita bimbo

Anche per i bimbi i fiocchi nascita fai da te possono essere realizzati in vari modi diversi, le forme si possono scegliere tra coccarda, fiocco, mongolfiera, nuvola, cicogna e casetta.

Oppure puoi decidere di realizzare delle forme a forma di macchinina, aereoplano, trenino, forme marine come barca, mare, pesci e stelle marine se il bimbo nasce in estate.

La mongolfiera

fiocco nascita mongolfieraIl fiocco nascita mongolfiera realizzato con stoffa e uncinetto, è un modello diverso dalle solite perchè non è tridimensionale ma è ugualmente bello e particolare.

La base è stata creata con la stoffa trapuntata e rivestita da un lavoro ad uncinetto a maglie alte e con teneri fiorellini azzurri.

Se invece ti piace la mongolfiera tridimensionale la puoi realizzare facilmente con una grossa sfera di polistirolo decorata con stoffe e il patchwork su polistirolo.

La base la puoi creare facilmente con un piccolo cestino di vimini attaccato alla mongolfiera con nastrini o cordoncini.

All’interno del cestino ci puoi inserire un orsetto con vestitini o accessori in azzurro, anche in questo progetto non occorre saper cucire perchè le stoffe si inseriscono nel polistirolo con la punta di una lima per unghie.

Mentre cordoncini e nastrini si fissano con gli spilli, la mongolfiera realizzata in questo modo rimane sempre una bella decorazione per cameretta da appendere al lampadario.

Coccarda per nascita fai da te

La classica coccarda per fare un fiocco nascita fai da te per bimbo è sempre azzecata, con questa forma non si sbaglia mai.

Anche in questo progetto il pannello centrale del fiocco nascita è in tela aida dove puoi ricamare nome e piccole decorazioni, in questo caso c’è un tenero trenino.

La stoffa a quadretti blu o celeste è perfetta per chi non è tanto esperta di cucito, primo, perchè non ha dritto e rovescio, scondo perchè i quadretti ti aiutano a tagliare i pezzi del modello.

Con lo stesso modello della coccarda puoi sostituire il volant di stoffa con uno di pizzo sintetico, adatto proprio per questo tipo di decorazioni, il volant con il pizzo è facile da ottenere, c’è già inserito un filo di nylon, basta tirare e arricciare.

 

 

 

Come fare un fiocco nascita fai da te a forma di casettacome fare un fiocco nascita fai da te casettaIl fiocco nascita a forma di casetta, è tanto carino, quanto facile da fare, io l’ho creato in questo modo:

  • ho disegnato su un foglio la forma di una casetta semplice, un quadrato con sopra un triangolo.
  • A parte ho disegnato la forma della porta e della finestre.
  • Poi ho tagliato il triangolo dalla casetta.
  • Sulla stoffa in doppio ho tagliato 2 quadrati nella fantasia a righe e 2 triangoli sulla fantasia a fiorellini.
  • Ho cucito i triangoli ai quadrati ed ho ottenuto le due parti della casetta.
  • Con l’aiuto della fisellina termoadesiva ho tagliato la porta e le 2 finestre.
  • Ho applicato con il ferro caldo la porta e le finestre su una parte della casetta.
  • Poi ho cucito i merletti intorno alle finestre e sul tetto.
  • Ho tagliato 2 nastri di raso di circa 40 cm ed un cordoncino di 60 cm.
  • Dopo ho posizionato le due parti della casetta dritto contro dritto con i nastri e il cordoncino inseriti all’interno sul bordo inferiore.
  • Successivamente ho cucito la casetta lasciando un’apertura di 10 cm su un lato.
  • Ho imbottito la casetta con l’ovatta sintetica e chiuso l’apertura con piccoli punti a mano.
  • Poi ho cucito 3 cuori di stoffa in diverse misure e li ho inseriti nel cordoncino con un ago lunghissimo.
  • Infine ho cucito un’asola sulla punta della casetta per appenderla e decorato il fiocco nascita con fiorellini e nastrini.

Fiocco nascita a punto croce

Abbiamo già visto come il punto croce si inserisce perfettamente nei fiocchi nascita fai da te, infatti è molto facile trovare in negozi e mercerie dei kit già pronti da ricamare e assemblare.

Il punto croce ricamato sulla tela aida è molto facile da ricamare, ecco perchè si può dire che è la tecnica di ricamo più utilizzata per realizzare fiocchi nascita.

Un’idea semplice e raffinata per fare un fiocco nascita fai da te con il punto croce è quella di ricamare una striscia di tela aida e trasformarla in semplice fiocco, i ricami naturalmente devono essere fatti sulle code.

Lascia un commento