tutorial fiocco nascita farfalla
il mio personale tutorial fiocco nascita farfalla per bimba con ricamo a punto croce e pizzo lavorato all’uncinetto
la base è realizzata con la stoffa e imbottita rifinita con una striscia di stoffa tagliata in sbieco a quadretti rosa
sulla base ho cucito una farfalla in tela aida dove ho ricamato piccole farfalle colorate un cuore e un fiore
immancabile la frase “è nata” oppure “sono arrivata” seguita dal nome della bimba
in alternativa se volete fare un regalo e non conoscete il nome potete optare per la frase “è nata una bimba”
materiale necessario
2 pezzi di cotonina fantasia tendente al rosa di cm 35×30
1 striscia di cotonina rosa a quadretti tagliata in sbieco di cm 4×140
( oppure 2 strisce di cm 4×70 da cucire insieme)
2 strisce di di cm 4×15 per le ali della farfalla
2 strisce di cm 4x 25 per la coda
1 pezzo di tela aida di cm 25×20
24 cm di nastrino di raso rosa per l’appendino
cotoni da ricamo per punto croce
cotone rosa melange n° 8 per il pizzo all’uncinetto
uncinetto e ago da ricamo
imbottitura di ovatta sintetica per trapunte cm 25×30
2 pezzi di filo di metallo di 40 cm l’uno circa
ed ecco il tutorial fiocco nascita farfalla
modello e schema farfalla per fiocco nascita
il disegno l’trovato su internet da siti free
ricamare a punto croce
sulla tela aida delimita il contorno della farfalla con ago e cotone colorato con un’imbastitura a punto filza
ricama lo schema a punto croce scelto, ritaglia la forma della farfalla a circa mezzo cm dal contorno delimitato
rifinisci tutto il contorno della farfalla in tela aida a macchina con il punto zig zag fitto e largo in questo modo la tela aida non si disfa
infine con il cotone rosa melange lavora lungo tutto il bordo un giro a maglie basse regolare sia in larghezza che in altezza
nel giro successivo lavora: 5 catenelle, 1 maglia bassa saltando 2 maglie di base, 5 catenelle, continuando allo stesso modo fino a terminare il bordo
ritaglia lo schema della farfalla grande
metti tra le due cotonine con la parte dritta verso l’esterno un foglio di imbottitura sintetica per trapunte e cuci seguendo il contorno della farfalla che hai disegnato sulla stoffa
ritaglia la stoffa in eccesso lasciando 1 cm di bordo
taglia le strisce di cotonina rosa a quadretti in sbieco e cuci per unirle
imbastisci e cuci lo sbieco di cotonina sul bordo della farfalla mettendo la striscia contro il bordo in modo che una volta cucita e rivoltata all’indietro si forma un bordo di rifinitura
ecco come si presenta il bordo sul davanti della farfalla, nella parte posteriore rigirare lo sbieco e cucire sul bordo con dei punti nascosti
per le ali della farfalla cuci le 2 strisce di stoffa anche su di un lato e poi rivoltale sul dritto con l’aiuto di una matita, inserisci in ogni striscia un pezzo di filo di metallo piegato in 2
cuci anche le strisce per la coda allo stesso modo delle ali
inserisci il filo di metallo nelle ali e piegale su se stesse, cuci le ali sulla parte posteriore della farfalla sovrapponendo poi anche il nastrino di raso per formare il gancio
infine con un punto nascosto cuci la farfalla ricamata di tela aida sulla farfalla di stoffa
ecco come si presenta la parte posteriore del fiocco nascita farfalla