Gli addobbi natalizi in pannolenci sono tra le decorazioni più amate dalle creative per l’effetto morbidoso e avvolgente perfetto per le festività natalizie.
Le campane natalizie in feltro sono straordinariamente facili da fare e anche se sei in ritardo con i lavori, puoi iniziare subito, ecco il tutorial e le spiegazioni per farle.
Campane natalizie in feltro fai da te: occorrente
- Cartamodello campana, rose e foglie
- Feltro cartonato colore avorio o panna
- Feltro medio colore rosso scuro e verde salvia
- Piccoli rametti sintetici glitterati oro
- Spago sottile
- un sonaglino
- colla a caldo
- ago e filo panna e rosso scuro.
- Forbici
Campane natalizie in feltro fai da te: tutorial e spiegazioni
- Tagliare 4 pezzi della campana in feltro cartonato.
- Cucire 2 pezzi per volta a punto festone piccolo partendo dal centro delle 2 campane fino alla fine del lato, ripetere con gli altri 2 pezzi.
- Cucire allo stesso modo i 2 pezzi aperti partendo da un lato fino alla fine di quello opposto.
- Inserire il sonaglino nello spago, bloccare con più nodi e tagliare quello in eccesso, incollare sullo stesso spago a circa 3 cm di distanza le 2 stelline in feltro una sull’altra, perfettamente allineate.
- Inserire nel centro della campana verso l’esterno, lo spago, piegare ad asola e fare un nodo sull’esterno, la stellina deve essere più lunga della campana di circa 1 cm.
- Tagliare le 3 rose e i 4 rametti di feltro.
- Incollare 1 rametti di feltro su ogni lato della campana partendo dal centro.
- Incollare i 4 rametti sintetici glitterati oro in diagonale rispetto ai rami di feltro.
- Incollare le rose in feltro una accanto all’altra sulla sommità della campana con l’asola di spago nel centro.
I colori si possono modificare a piacere, le campane natalizie in feltro fai da te, ad esempio la campana rossa con le rose bianche.