rami in feltro tagliati a mano modelli
l’altro giorno ero alla ricerca di rami in feltro cioè dei modelli da scaricare per fare per una decorazione ma mi sono accorta che più o meno sono tutti uguali
il classico rametto di feltro invernale con le bacche, molto bello si ma a me serviva un ramo per una decorazione primaverile e inoltre mi serviva più grande e con più foglie
e così anche se il tempo a disposizione era poco ho ripreso in mano la matita e ho iniziato a disegnare i rami in feltro anzi a dire la verità i primi rami li ho disegnati direttamente sul feltro
impossibile perciò ridisegnare il modello identico sulla carta una seconda volta, pazienza, intanto ho pensato di condividerli con voi sperando che sia di vostro gradimento
modelli di rami in feltro da stampare
nella foto sopra un rametto grande dritto con una serie di foglie centrali e due laterali, a sinistra un piccolo ramo per piccole decorazioni
in questo disegno invece 2 rametti medi uno con foglie sfalzate e uno curvo e 1 piccolo
per poter usare al meglio i modelli dei rami in feltro vi consiglio di stampare su carta in formato A4 poi vi regolate se volete ridurli per rami più piccoli o ingrandirli
come tagliare i rami in feltro a mano
e qui arriva la parte più critica, se avete già tagliato il feltro a mano vi sarete accorte che è abbastanza faticoso, sia per la quantità di tempo impiegato che per la fatica delle povere mani
ho in progetto di comprare una macchina che taglia il feltro anzi il termine esatto è macchina fustellatrice, non voglio entrare nei dettagli del nome della macchina ma suppongo che avete già capito di cosa parlo
questa macchina è una manna per noi creative in pochi secondi si possono fare tante fustelle di rose, fiori, rami e ogni tipo di decorazione fermo restando che si ha bisogno di un modello di fustella per ogni decorazione diversa
di certo per chi lavora tanto con il feltro per fare bomboniere oppure decorazioni in serie la macchina fustellatrice è indispensabile
ma per chi invece vuole sempre sperimentare forme nuove e inedite il feltro lo deve tagliare a mano con tanta pazienza
metodo con la carta trasparente
se avete necessità di tagliare i rami di feltro senza residui di matita vi consiglio il mio metodo, riporto il modello dei rami di feltro sulla carta da ricalco trasparente
blocco la carta con degli spilli sul feltro e quindi vado a tagliare carta e feltro insieme seguendo il modello
metodo con la matita
il classico metodo con la matita vi sarà utile per i rami di feltro che saranno visibili solo sulla parte dritta, disegnate il modello che vi serve su un cartoncino leggero
il modello su cartoncino leggero rimane stabile mentre disegnate e potete utilizzarlo tutte le volte che volete