Mattonelle uncinetto triangolari, schemi e istruzioni per realizzare facilmente le piastrelle crochet a forma di triangolo.
Tra i vari motivi all’uncinetto le piastrelle della nonna sono quelli più amati per realizzare coperte e copertine, lo schema classico è la pistrella quadrata fatta con gli avanzi di lana in tanti colori diferrenti.
Ma ci sono anche altre forme molto belle come la mattonella esagonale e la mattonella rotonda, oggi ti propongo lo schema di alcune mattonelle uncinetto triangolari.
Come si fanno le mattonelle uncinetto triangolari
La forma è insolita ma si presta benissimo a comporre motivi triangolari come scialli e scaldacollo ma anche decorazioni e inserti per altri lavori.
Non sono per niente difficili da fare, la forma a triangolo è data solo dai giusti aumenti e diminuizioni delle maglie del lavoro.
Mattonelle uncinetto triangolari: punti impiegati
Gli schemi delle mattonelle all’uncinetto triangolari che ho scelto per te sono molto facili e si realizzano con i punti base dell’uncinetto; catenelle, maglia basse e maglie alte.
Le mattonelle triangolari si possono fare con tutti i tipi di filato, lana, cotone, fettuccia sottile, spago.
Mattonelle uncinetto triangolari schema n°1
La mattonella è semplice ma molto bella, io ho realizzato la versione in cotone n°5 e misura cm 15 di lato.
I punti occorrenti sono le catenelle, la maglia bassa e la maglia alta, le 3 maglie alte unite sono i punti non chiusi e chiusi insieme.
Mattonelle uncinetto triangolari schema n°2
Anche il secondo schema è molto facile, lavorato con il cotone n° 5 misura cm 11 di lato, la lavorazione è fatta con gruppi di 3 maglie alte chiuse insieme, catenelle e maglie basse
Altri motivi di mattonelle uncinetto triangolari
Infine ecco per te altri schemi di bellissime mattonelle all’uncinetto a forma di triangolo facili da fare, scegli quelle che più ti piacciono e buon lavoro!
E tu hai mai realizzato le mattonelle granny a forma di triangolo? ti piacciono?