La gallina uncinetto è un pupazzo amigurumi simpatico e facile da fare, ti propongo la mia versione con schema e tutorial da realizzare per decorazioni pasquali.
Puoi realizzare la gallina uncinetto amigurumi in lana o cotone grosso, io ho utilizzato lana tipo baby e l’uncinetto n° 1,5 puoi anche completare la gallina con il pulcino nel guscio ad uncinetto
Gallina uncinetto amigurumi: materiale occorrente
- Lana o cotone grosso nei colori bianco, rosso, salmone (oppure arancio chiaro) un filo di colore nero per gli occhi.
- Uncinetto n° 1,5
- Imbottitura sintetica
- Ago grosso per lana.
Schema della gallina uncinetto
Schema corpo gallina uncinetto amigurumi
1° giro- 6 maglie basse nell’anello magico.
2° giro – 1 aumento ad ogni maglia (12 m.b)
3° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (18 m.b)
4° giro – 2 maglie basse, 1 aumento (24 m.b)
5° giro – 3 maglie basse, 1 aumento (30 m.b)
6° giro – 4 maglie basse, 1 aumento (36 m.b)
7° giro – 5 maglie basse, 1 aumento (42 m.b)
8° giro – 6 maglie basse, 1 aumento (48 m.b)
9°/16° giro – 48 maglie basse
17° giro – 6 maglie basse, 1 diminuizione (42 m.b)
18°/20° giro – 42 maglie basse
Iniziare a imbottire la gallina
19° giro – 5 maglie basse, 1 diminuizione (36 m.b)
20°/22° giro – 36 maglie basse
23° giro – 4 maglie basse, 1 diminuizione (30 m.b)
24°/25° giro – 30 maglie basse
Continuare a imbottire
26° giro – 3 maglie basse, 1 diminuizione (24 m.b)
27° giro – 24 maglie basse
28° giro – 2 maglie basse, 1 diminuizione (18 m.b)
29° giro – 18 maglie basse
Terminare di imbottire prima di chiudere il corpo della gallina uncinetto
30° giro – 1 maglia bassa, 1 diminuizione, (12 m.b)
31° giro – 6 diminuizioni e chiudere con l’ago.
Schema ali della gallina uncinetto
1° giro- 6 maglie basse nell’anello magico.
2° giro – 1 aumento ad ogni maglia (12 m.b)
3° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (18 m.b)
4° giro – 2 maglie basse, 1 aumento (24 m.b)
5°/9° giro – 24 maglie basse
Imbottire leggermente l’ala
10° giro – 2 maglie basse, 1 diminuizione (18 m.b)
11° giro – 18 maglie basse
12° giro – 1 maglia bassa, 1 diminuizione (12 m.b)
13° giro – chiudere l’ala con 6 maglie basse prendendo 2 maglie per volta, una davanti e una dietro.
14° giro – saltare una maglia e nella successiva lavorare 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta e 1 maglia alta doppia, poi una maglia alta, 1 mezza maglia alta, 1 maglia bassa, saltare una maglia e ripetere per altre 2 volte, terminare e lasciare una gugliata di filo.
Ripetere lo schema per fare la seconda ala
Schema della coda
1° giro – 6 maglie basse nell’anello magico.
2° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (9 m.b)
3°/4° giro – 9 maglie basse
5° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (13 m.b)
6° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (19 m.b)
7° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (28 m.b)
8°/9° giro – 28 maglie basse, tagliare il filo lasciando una gugliata di circa 40 cm.
Schema cresta della gallina amigurumi
Con lana o cotone rosso
1° giro- 6 maglie basse nell’anello magico.
2° giro – 1 aumento ad ogni maglia (12 m.b)
3°/5° giro – 12 maglie basse
Ripetere lo schema per 3 volte in totale
Unire i 3 pezzi piegati a metà con delle maglie basse di seguito uno dopo l’altro, fermare il filo e tagliare a circa 40 cm.
Schema del becco e dei bargigli
Il becco è lavorato con lana o cotone color arancio, i bargigli sono 2 lavorati in rosso.
1° giro – 6 maglie basse nell’anello magico
2° giro – 2 maglie basse, 1 aumento (8 m.b)
3°/4° giro – 8 maglie basse
5° giro – 2 maglie basse, 1 diminuizione (6 m.b)
6° giro- chiudere tutte le maglie.
Schema zampe gallina
Con il collore arancione per 2 volte.
1° giro- 6 maglie basse nell’anello magico.
2° giro – 1 aumento ad ogni maglia (12 m.b)
3° giro – 1 maglia bassa, 1 aumento (18 m.b)
4°/5° giro – 18 maglie basse
6° giro – piegare a metà e lavorare 6 maglie basse chiudendo le zampe, bloccare e tagliare il filo.
Come assemblare la gallina uncinetto
- Appuntare con gli spilli la cresta nella parte superiore della testa della gallina e cucire con l’ago grosso a piccoli punti nascosti.
- Cucire il becco e i bargigli a 2 cm circa dalla cresta.
- Cucire le ali a piccoli punti nascosti lasciando libera la parte posteriore.
- Cucire le zampe appena sotto al corpo.
- Imbottire e cucire la coda nella parte posteriore della gallina.
- Inserire sulla punta della coda dei fili di lana e legarli per creare delle finte piume.
- Infine ricamare gli occhi con dei semplici punti filza con l’ago grosso e lana nera.
In occasione delle festività pasquali, puoi abbinare la gallina amigurumi con le uova uncinetto per formare decorazioni e centrotavola simpaticissimi fatti a mano
Bella..grazie x la spiegazione….
Sono contenta che ti piace Giuditta, grazie a te per il commento!
Spiegazione particolareggiata molto bene grazie
Grazie di cuore a te Daniela!
Bellissima!! E complimento per le spiegazioni. Sono riuscita a realizzarla nonostante non mi fossi mai cimentata con gli amigurumi.
Ciao Aleana,
sono molto contenta per te che sei riuscita a realizzare la gallina amigurumi 😀
a presto, Mina