In questa guida ti spiego come fare i cuori uncinetto facili per applicazioni, perfetti da applicare su copertine, sciarpe e berretti, oppure per realizzare originali orecchini e accessori all’uncinetto.
Ho pensato di realizzare diversi tipi di cuori uncinetto tutti facili e veloci da fare ma con misure diverse, la grandezza finale comunque dipende anche dal tipo di filato utilizzato che sia cotone o lana.
Alcuni di questi cuori si possono anche fare in doppio e cucire per realizzare cuori imbottiti da utilizzare come portachiavi o accessori per le borse.
Cuori uncinetto facili: schema n°1

schema del cuore n°1
Punti impiegati: catenelle, maglia alta, maglia bassissima
Si inizia con 11+3 catenelle (prima maglia alta) si lavora sulla riga e poi si continua sul lato opposto seguendo lo schema
Cuore uncinetto medio: schema n°2

schema cuore n° 2
Punti impiegati: catenelle, maglia bassissima, maglia alta, maglia alta doppia
Si lavora iniziando con 4 catenelle chiuse in cerchio, si procede per 2 giri lavorando in tondo e poi si continua con l’ultimo giro lavorato solo su 2 lati
cuore uncinetto n°3

schema cuore uncinetto n°3
Punti impiegati: catenelle, maglia bassissima, maglia bassa, maglia alta
lo schema è un pò troppo piccolo perciò inserisco anche il tutorial
1° giro- nell’anello magico lavorare 14 maglie alte ( la prima maglia alta sostituita con 3 catenelle) 1 catenella, 3 maglie alte, tirare il filo e chiudere con una maglia bassissima
2° giro- saltare 2 maglie di base e lavorare nella stessa maglia 8 maglie alte, saltare 2 maglie di base, 1 maglia bassissima, saltare 2 maglie di base, 8 maglie alte, saltare 2 maglie di base, 1 maglia bassissima, continuare con un giro di maglie basse , in corrispondenza della punta del cuore eseguire una catenella tra le maglie basse
cuore uncinetto n°4
schema del cuore n°4
Punti impiegati: catenelle, maglia bassa, maglia alta
Cuori uncinetto piccoli per applicazioni

Ed ecco lo schema per realizzare dei piccoli cuoricini uncinetto che si lavorano in un solo giro nell’anello magico perfetti per decorare magliettine, cappellini, sciarpe, e bavaglini dei piccoli.

Ho lavorato questi cuoricini con 2 schemi diversi utilizzando le maglie alte per quelli di 1,5 cm circa e le maglie alte doppie per quelli di circa 2,5 cm, ecco le spiegazioni facilissime:
Punti impiegati: anello magico, catenelle, maglia bassissima, maglia bassa, mezza maglia alta, maglia alta, maglia alta doppia
Schema a maglie alte: nell’anello magico lavorare 2 catenelle, 3 maglie alte, 3 mezze maglie alte, 1 maglia alta, 3 mezze maglie alte, 3 maglie alte, 2 catenelle, 1 maglia bassissima, stringere e chiudere il cerchio dell’anello magico, bloccare e tagliare il filo.
Schema a maglie alte doppie: nell’anello magico lavorare 3 catenelle, 3 maglie alte doppie, 3 maglie alte, 1 maglia alta doppia, 3 maglie alte, 3 maglie alte doppie, 3 catenelle, 1 maglia bassissima, stringere e chiudere il cerchio dell’anello magico, bloccare e tagliare il filo.
Schema cuoricini piccoli n°2
Il modello di questi cuoricini è più tondeggiante, come vedi nella foto con lo stesso schema cambia la grandezza in base al tipo di filato scelto.
Punti impiegati: catenelle, maglia bassissima, maglia bassa, mezza maglia alta, maglia alta, maglia alta doppia
Anche questi piccoli cuoricini si lavorano in un unico giro e la dimensione dipende dal filo, indicativamente tra 1 cm e 2,5 cm.
Nell’anello magico lavorare 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 9 maglie alte, 1 maglia alta doppia, 9 maglie alte, 1 mezza maglia alta, 1 maglia bassa e terminare con una maglia bassissima al centro
Puoi trovare altri schemi di cuori uncinetto molto più grandi nell’articolo -> Schemi di cuori uncinetto grandi per tante decorazioni.