cuori di pannolenci tutorial e modelli
i cuori di pannolenci sono molto usati ed apprezzati nel mondo della creatività, facili e veloci da fare anche per chi non è molto esperto, hanno mille impieghi per realizzare fiocchi nascita, decorazioni per la casa come cuscini, puntaspilli, da regalare in occasione della festa della mamma o per festeggiare san valentino
il pannolenci è un tipo di materiale molto facile da lavorare, una volta tagliato sui margini non si sfilaccia ed è uguale su entrambi i lati non ha dritto e rovescio
per realizzare i cuori di pannolenci abbiamo bisogno solo di pannolenci, forbici, ago e cotone ma si può cucire tranquillamente anche a macchina avendo cura di usare aghi sottili e punto largo altrimenti tenderà a rompersi di continuo
cosa ci occorre
pannolenci
forbici
ago
cotone da ricamo tipo mulinè
spilli
gesso da sarta
ovatta sintetica
decorazioni varie nastrini perle fiori uncineto e pannolenci
modelli di cuori
modelli per cuori di pannolenci da stampare nella grandezza desiderata
per realizzare i cuori di pannolenci da cucire a mano con il punto festone tagliare i pezzi senza lasciare margine in più, per il tutorial seguite il passo a passo qui
in alternativa per cucire a macchina i cuori di pannolenci lasciare un margine di 1 cm, cucire, lasciare un’apertura di 10 cm e svoltare nella parte interna, imbottire e finire di cucire a mano l’apertura con punto nascosto
semplici cuori di pannolenci puntaspilli comodi da avere sempre a portata di mano
gli stessi cuori trasformati in deliziosa decorazione per la casa applicati su un nastro di organza e decorati con scrumle crochet freeform
per decorare il cuore di inizio articolo ho usato rose e foglie di pannolenci trovate modelli e tutorial qui
Un commento su “cuori di pannolenci tutorial e modelli”