Coniglio uncinetto amigurumi: schema italiano e spiegazioni

coniglio uncinetto amigurumiIl coniglio uncinetto amigurumi è un tenero pupazzo da realizzare con lo schema in italiano, cambiando colore ai coniglietti possono essere utilizzati in diversi modi, per decorazioni pasquali, oppure per creare fiocchi nascita particolari, ma il suo utilizzo principale è quello di rendere felice i bimbi e allora largo alla fantasia con i colori allegri.

Ho realizzato 2 conigli uncinetto amigurumi, uno più grande, l’altro più piccolo ma lo schema è uguale, cambia solo lo spessore del filo, io ho utilizzato della lana morbidissima ma si possono fare anche in cotone grosso.

Il coniglio uncinetto più grande l’ho arricchito con il pannolenci azzurro, con il quale ho evidenziato la parte bassa delle zampe superiori e inferiori e anche l’interno delle lunghe orecchie.

Coniglio uncinetto amigurumi schema

coniglio uncinetto amigurumi schemaMateriale occorrente

  • Lana o cotone grosso nei colori preferiti
  • uncinetto adatto al filato usato.
  • imbottitura sintetica
  • Ago grosso
  • Ritagli di pannolenci del colore preferito
  • Bottoni neri con il gambo
  • Occhi movibili
  • Decorazioni in nastro, roselline, fiocchetti.

Punti impiegati e abbreviazioni

I punti impiegati sono solo le maglie basse, si inizia con l‘anello magico, la lavorazione è a spirale, cioè senza mai chiudere il giro, ad eccezione di quando viene specificato nello schema.

Abbreviazioni

  • catenelle = cat
  • maglia bassa = m.b
  • aumento (2 maglie basse nella stessa maglia di base) = aum.
  • diminuizione (2 maglie basse non chiuse e chiuse insieme) = dim.

Schema corpo e testa coniglio uncinetto amigurumi

coniglio uncinetto amigurumi tutorial

1° giro- 6 m.b nell’anello magico
2 ° giro- 1 aum. x 6 volte (12 m.b)
3 ° giro- 1 m.b, 1 aum. x 6 volte (18 m.b)
4 ° giro- 2 m.b, 1 aum. x 6 volte (24 m.b)
5 ° giro- 3 m.b, 1 aum. x 6 volte (30 m.b)
6° giro- 4 mb, 1 aum x 6 volte (36 m.b)
7° giro- 36 m.b
8° giro- 5 mb, 1 aum x 6 (42 m.b)
9° giro- 42 m.b
10° giro- 6 mb, 1 aum x 6 (48 m.b)
11°/12° giro – 48 m.b
13° giro- 6 m.b, 1 dim. x 6 volte (42 m.b)
14° giro- 42 m.b
15° giro- 5 m.b, 1 dim. x 6 volte (36 m.b)
16° giro- 36 m.b
Imbottire la testa molto bene nella parte superiore
17° giro- 4 m.b, 1 dim. x 6 volte (30 m.b)
18° giro- 3 m.b, 1 dim. x 6 volte (24 m.b)
19° giro-24 m.b
20° giro- 2 m.b, 1 dim. x 6 volte (18 m.b)
21° giro- 18 m.b
Fine schema testa, inizio schema corpo.
22° giro- 18 m.b
23° giro- 2 m.b, 1 aum. x 6 volte (24 m.b)
24° giro°- 24 m.b
25° giro- 3 m.b, 1 aum. x 6 volte (30 m.b)
26°/28°giro- 30 m.b
29° giro- 4 m.b, 1  aum x 6 volte (36 m.b)
30°/31°- 36 m.b
32° giro- 5 m.b, 1 aum x 6 volte (42 m.b)
33°giro- 42 m.b
34° giro- 6 m.b, 1 aum x 6 volte (48 m.b)
35° giro- 7 m.b, 1 aum x 6 volte (54 m.b)
36°giro- 54 m.b
37° giro- 7 m.b, 1 dim. x 6 volte (48 m.b)
38° giro- 48 m.b
39° giro- 6 m.b, 1 dim. x 6 volte (42 m.b)
40°giro- 42 m.b
41° giro- 5 m.b, 1 dim. x 6 volte (36 m.b)
42° giro- 36 m.b
Imbottire bene il corpo e terminare di imbottire prima della chiusura.
43° giro- 4 m.b, 1 dim x 6 volte (30 mb)
44° giro- 3 m.b, 1 dim x 6 volte (24 mb)
45° giro- 2 m.b, 1 dim x 6 volte (18 mb)
46° giro- 1 m.b, 1 dim. x 6 volte (12 m.b)
47°giro- 6 dim. (6 m.b)
Bloccare e tagliare il filo lungo

Schema zampe superiori (2 volte)

1° giro- 6 m.b nell’anello magico
2 ° giro- 1 aum. x 6 volte (12 m.b)
3 ° giro- 1 m.b, 1 aum. x 6 volte (18 m.b)
4°/7° giro- 18 m.b
8° giro- 1 m.b, 1 dim. x 6 volte (12 m.b)
9°/18° giro- 12 m.b
Imbottire bene le zampe superiori del coniglio ma lasciare liberi gli ultimi 2 giri, lasciare il filo lungo.

Schema zampe posteriori (2 volte)

1° giro- 6 m.b nell’anello magico
2 ° giro- 1 aum. x 6 volte (12 m.b)
3 ° giro- 1 m.b, 1 aum. x 6 volte (18 m.b)
4 ° giro- 2 m.b, 1 aum. x 6 volte (24 m.b)
5 ° giro- 3 m.b, 1 aum. x 6 volte (30 m.b)
6° giro- 4 mb, 1 aum x 6 volte (36 m.b)
7°/8° giro- 36 m.b
9° giro- 1 m.b, 1 dim. x 4 volte, 24 m.b (32 m.b)
10° giro- 1 m.b, 1 dim. x 4 volte, 20 m.b (28 m.b)
11° giro- 1 m.b, 1 dim. x 4 volte, 16 m.b (24 m.b)
12° giro- 1 m.b, 1 dim. x 4 volte, 12 m.b (20 m.b)
13°giro- distribuire 2 dim. nell’arco del giro (18 m.b)
14°/30° giro- 18 m.b
Imbottire bene le zampe posteriori del coniglio e lasciare liberi gli ultimi 2 giri, lasciare il filo lungo.

Schema orecchie coniglio uncinetto (2 volte)

1° giro- 6 m.b nell’anello magico
2° giro- 1 aum. x 6 volte (12 m.b)
3° giro- 1 m.b, 1 aum. x 6 volte (18 m.b)
4° giro- 2 m.b, 1 aum. x 6 volte (24 m.b)
5°/10° giro- 24 m.b
11° giro- distribuire 2 dim. nel giro  (22 m.b)
12°/15° giro- 22 m.b
16° giro- distribuire 2 dim. nel giro  (20 m.b)
17°/18° giro- 20 m.b
19° giro- distribuire 2 dim. nel giro  (18 m.b)
20° giro- 18 m.b
21°giro- distribuire 2 dim. nel giro  (16 m.b)
22° giro- 16 m.b
23° giro- distribuire 2 dim. nel giro  (14 m.b)
24°/28° giro- 14 m.b
29° giro- distribuire 2 dim. nel giro  (12 m.b)
30° giro- 12 m.b
Bloccare il filo e tagliarlo lungo.

Schema coda del coniglio

1° giro- 6 m.b nell’anello magico
2 ° giro- 1 aum. x 6 volte (12 m.b)
3 ° giro- 1 m.b, 1 aum. x 6 volte (18 m.b)
4 ° giro- 2 m.b, 1 aum. x 6 volte (24 m.b)
5 ° giro- 3 m.b, 1 aum. x 6 volte (30 m.b)
6°/10° giro- 30 m.b – iniziare ad imbottire bene la coda e terminare prima di chiudere il lavoro.
11° giro- 3 m.b, 1 dim. x 6 volte (24 m.b)
12° giro- 2 m.b, 1 dim. x 6 volte (18 m.b)
13°giro- 1 m.b, 1 dim. x 6 volte (12 m.b)
14°giro- 6 dim. (6 m.b)
Bloccare bene il filo con l’ago e lasciare il filo lungo

Come cucire il coniglio uncinetto amigurumi

come cucire un coniglio uncinetto amigurumi

Disegnare il modello delle orecchie sul pannolenci e ritagliare 1 cm in meno lungo tutto il bordo.

Ritagliare 2 ovali leggermente più piccoli della pianta delle zampe posteriori e superiori

Tagliare un altro ovale di circa 3 cm per fare il naso

cucire un coniglietto amigurumiCucire tutti i pezzi di pannolenci con ago e filo a punto festone.

Cucire le orecchie sulla testa ad una distanza di circa 3 cm dal centro ( le orecchie del coniglietto rosa invece sono cucite nel centro della testa e vicine)

Cucire le zampe superiori appena sotto alla testa, nella parte più stretta del collo.

cucire le zampe del coniglio uncinetto

Cucire le zampe posteriori ai lati del corpo, per fare le gambe movibili, cucire solo nel centro della fine delle gambe con dei punti filza larghi 1 cm, per fare questo occorre un ago grosso e lungo che possa cucire da una parte all’altra del corpo.

coniglio uncinetto amigurumi spiegazioniCucire gli occhi nella parte alta della testa, io ho utilizzato 2 bottoni neri con il gambo,

Cucire il piccolo ovale di pannolenci bianco e sotto ricamare un punto filza di 1 cm.

Gli occhi del coniglietto rosa uncinetto sono quelli movibili, da incollare, solo però se il pupazzo non è destinato ad una bimba, in caso contrario meglio ricamare gli occhi con l’ago e la lana nera.

Il nasino del coniglietto rosa amigurumi è realizzato ad uncinetto con il seguente schema

1° giro- 6 m.b nell’anello magico
2 ° giro- 1 aum. x 6 volte (12 m.b)
3 ° giro- 1 m.b, 1 aum. x 6 volte (18 m.b)
4 ° giro- 2 m.b, 1 aum. x 6 volte (24 m.b)
5°/6° giro- 24 mb

E tu hai mai realizzato un coniglio uncinetto amigurumi? com’è andata? fammi sapere la tua esperienza, scrivila qui nei commenti, 😀

4 commenti su “Coniglio uncinetto amigurumi: schema italiano e spiegazioni”

  1. Ciao Mina, quanto è alto il coniglio grande? Quanto cotone occorre per realizzarlo? È possibile realizzarlo bicolore interamente all’uncinetto anziché usare il pannolenci?

    Rispondi
    • Ciao Linda, il coniglio grande misura cm 30 in piedi, occorrono 50 gr circa di cotone con 125 metri e certo che si, puoi farlo bicolore interamente ad uncinetto.
      Per le zampe puoi usare lo stesso schema di inizio e creare gli ovali e i cerchietti da cucire poi con ago e filo, le orecchie invece potresti farle completamente nel secondo colore.

      Rispondi
  2. Sto provando a fare il coniglio per una neonata e poi lo dovrei attaccare ad un anello di legno atossico per le gengive quindi farò solamente la testa. Un consiglio su come attaccarlo? Complimenti lo schema è molto dettagliato e quindi facile da realizzare

    Rispondi
    • Ciao Filomena, potresti realizzare una fascetta di maglie basse e cucirla sull’anello, puoi scegliere di farla per metà anello o più corta e poi applicare la testa del coniglio con l’ago a piccoli punti nascosti.

      Rispondi

Lascia un commento