Cestino fettuccia tondo portalavoro schema e spiegazioni per realizzare velocemente un cestino con la fettuccia a maglia bassa in costa con utili manici per trasportare facilmente.
Cestino fettuccia tondo portalavoro facile e veloce
Volevo un contenitore per i miei gomitoli di lana e cotone sparsi nei cassetti ma volevo farlo anche velocemente, un cestino di fettuccia in questo caso è la migliore soluzione.
Per questo progetto ho utilizzato della fettuccia in maglina grossa lavorata con l’uncinetto n°10, i punti impiegati sono catenelle e maglia bassa in costa
Il mio cestino misura cm 30 di larghezza e cm 15 di altezza, lo schema per realizzarlo è semplice, un tutorial da fare in poco più di 2 ore!
Cestino fettuccia tondo portalavoro: schema
Cestino fettuccia tondo portalavoro: fai la base
Per iniziare lavora 6 maglie basse nell’anello magico ( avvolgi 1 volta la fettuccia intorno a 2 dita e poi lavora all’interno le 6 maglie basse poi tira il filo d’inizio per stringere il cerchio e chiudi con una maglia bassissima)
Tutti i giri della base sono chiusi da una maglia bassissima.
- lavora 2 maglie in ogni maglia di base, un aumento per ogni maglia, 12 maglie in totale
- lavora 1 maglia bassa e nella successiva maglia 2 maglie, fai un aumento a maglie alterne, 18 maglie basse in totale
- fai 2 maglie basse e poi 2 maglie basse nella stessa maglia di base, aumenta ogni 2 maglie, 24 maglie basse in totale
- fai 3 maglie basse e poi 2 maglie basse nella stessa maglia di base, aumenta ogni 3 maglie, 30 maglie basse in totale
- fai 4 maglie basse e poi 2 maglie basse nella stessa maglia di base, aumenta ogni 4 maglie, 36 maglie basse in totale
- fai 5 maglie basse e poi 2 maglie basse nella stessa maglia di base, aumenta ogni 5 maglie, 42 maglie basse in totale
- fai 6 maglie basse e poi 2 maglie basse nella stessa maglia di base, aumenta ogni 6 maglie, 50 maglie basse in totale
Cestino fettuccia tondo portalavoro: parte alta e manici
Inizia ora la parte alta del cestino di fettuccia, da questo momento lavora a maglia bassa in costa (quando fai una maglia bassa prendi solo l’asola dietro della maglia bassa sottostante)
1°/6° giro: lavora 50 maglie basse, senza più aumenti a maglia bassa in costa, non chiudere i giri con la maglia bassissima ma continua in tondo, metti una spilla da balia per ricordarti dove finisce ogni giro
7° giro: fai 21 maglie basse poi 8 catenelle, salta 4 maglie di base e prosegui a maglia bassa per altre 21 maglie, fai 8 catenelle e chiudi il giro nel primo punto basso d’inizio
8° giro: questo è l’ultimo giro, lavora a maglia bassa, una in ogni maglia di base, anche nelle catenelle per formare i manici
A questo punto non ti resta che tagliare la fettuccia lasciando 15 cm per bloccare il filo facendo diverse maglie bassissime, infine fai passare l’ultimo pezzetto di fettuccia all’interno del cestino e bloccalo con ago e cotone a piccoli punti invisibili
leggi anche cestini di fettuccia quadrati