Cestini in fettuccia quadrati schema e tutorial facile e veloce da fare, i cestini realizzati con la fettuccia sono indispensabili portatutto, belli anche come idea regalo
Belli e pratici, i cestini di fettuccia sono dei contenitori portatutto utili per ogni angolo della casa, nel bagno da usare come cestini portatrucchi o asciugamani per gli ospiti.
In soggiorno come svuotatasche e nella craft room per tenere in ordine stoffe, e accessori per il cucito e come indispensabili cestini portalavoro comodi da portare in giro.
Cestini in fettuccia quadrati schema
Lo schema della base dei cestini in fettuccia quadrati è molto semplice, lavorato a maglia bassa, si inizia con l’anello magico.
Ogni giro della base è chiuso da una maglia bassissima.
Il cestino misura cm 20×20 di larghezza e 13 cm di altezza, la fettuccia usata è di media grossezza, l’uncinetto utilizzato è il numero 10.
1° giro: nell’anello magico lavora 6 maglie basse
2° giro: lavora 1 maglia bassa, e 3 maglie basse nella maglia successiva, ripetere per 4 volte in totale
3° giro: lavora 3 maglie basse e 3 maglie basse nella maglia centrale dell’angolo
4° giro: lavora 5 maglie basse e 3 maglie basse nella maglia centrale dell’angolo
5° giro: fai 7 maglie basse e 3 maglie basse nella maglia centrale dell’angolo
6° giro: fai 9 maglie basse e 3 maglie basse nella maglia centrale dell’angolo
7°/16° giro: lavora adesso la parte rialzata del cestino senza mai chiudere il giro, per segno usa una spilla da balia, non devi più fare aumenti ma solo proseguire sulle maglie sottostanti a maglia bassa
Per decorare il cestino quadrato di fettuccia ho utilizzato un fiore uncinetto e una piccola rosa sintetica