tutorial come dipingere gli occhi alle bambole e pupazzi di stoffa, ho pensato realizzare una piccola guida con passo a passo fotografico per spiegare i pochi e semplici passaggi da fare per ottenere degli occhi molto espressivi che sono la cosa più importante e delicata, spesso chi non sa dipingere trova difficoltà e si demoralizza all’idea di rovinare irreversibilmente una bambola o un pupazzo a lavoro terminato per via del colore che non va più via ma c’è sempre una soluzione per tutto…….
le sequenze fotografiche l’ho realizzate dipingendo i vari passaggi degli occhi su fogli di carta lucido quindi è solo per questo che vedrete dei piccoli sollevamenti di colore in quanto sulla stoffa invece viene assorbito ed è molto importante la consistenza giusta del colore, se troppo denso il pennello non scorre e specialmente lungo i bordi del disegno si ha difficoltà a dipingere senza sbavare il contorno dell’occhio, se troppo liquido invece il colore una volta applicato sulla stoffa tende ad allargarsi creando delle brutte chiazze di colore
i colori acrilici oppure per stoffa devono avere la consistenza dello yogurt cioè fluido da mescolare con qualche goccia d’acqua se sono troppo densi
importantissimi sono i pennelli, assolutamente di buona qualità, pochi ma buoni, devono essere in setola naturale e a punta bastano 2-3 dal più piccolo il numero zero o uno a un paio medi tipo n° 2-3 che devono essere sempre lavati con cura dopo essere usati con acqua tiepida e sapone liquido e asciugati con uno straccetto in modo da ridargli la forma a punta iniziale
i colori acrilici devono essere di buona qualità vanno benissimo quelli che si usano per il decoupage che di solito sono già alla giusta densità, oppure se pensate di dover lavare la bambola o il pupazzo usate i colori per stoffa già pronti all’uso alla giusta densità
materiale occorrente
colori acrilici o colori per stoffa
pennelli in setole naturali a punta n° 0- 2-3
pennarelli indelebilei a punta fine (quelli per scrivere sui cd sono perfetti e costano meno) nero-rosso-marrone
per iniziare si disegna il contorno degli occhi con una matita leggera posizionando sulla stoffa il modello in carta poi si ripassano le linee con il pennarello indelebbile, ora si procede con disegnare le ciglia, le sopracciglia, il naso e la bocca
si dipinge l’interno dell’occhio in tre colori in questo caso bianco marrone e nero poi si sfuma con il bianco nella parte marrone e si dipinge la pupilla con una goccia di bianco, se è il caso ripassare i contorni interni con il pennarello indelebbile
per fare le lentiggini si disegnano dei puntini neri con il pennarello indelebbile e poi alcune gocce di colore bianco e marrone
piccolo trucco e consiglio se avete timore a dipingere gli occhi direttamente sulla bambola per paura di sbagliare potete dipingerli su della stoffa tipo plastificata come la fisellina che si usa nei colletti e polsi e poi si ritaglia e si incolla sulla bambola o pupazzo, in questo caso se sbagliate potete ricominciare da zero
questo è un altro esempio di come si dipingono gli occhi, il procedimento non cambia, in questo caso naso e bocca sono stati disegnati con il pennarello indelebbile rosso scuro e le ciglia ripassate con il pennello a punta n°0
potete trovare altri esempi e tutorial su come dipingere gli occhi in questi articoli
modelli di occhi da dipingere
schemi free da stampare per avere a disposizione modelli di occhi da dipingere, la grandezza degli occhi deve essere in proporzione al pupazzo o alla bambola
Felice di aver trovato, finalmente, un metodo che rivoluzionerà le mie bambole.
Grazie
Marinella
Grazie a te per il tuo bel commento Marinella, sono contenta che ti piace il mio metodo per dipingere gli occhi alle bambole!