
In questa guida ti spiego come fare i cristalli di ghiaccio ad uncinetto grandi per creare dei bellissimi fiocchi di neve ad uncinetto per addobbare grandi alberi di Natale oppure per realizzare decorazioni natalizie uniche e originali.
Questi cristalli di ghiaccio ad uncinetto misurano 21 cm di diametro e sono lavorati con il cotone Catania oppure cotone Fiocco con 125 metri per 50 gr. con 125 metri per 50 grammi, si possono fare anche con il cotone Cablè n°5 oppure con un cotone per uncinetto n°5 in base al filato la grandezza finale può oscillare di 1 cm o 2 al massimo.
Questi cristalli di ghiaccio ad uncinetto devono essere inamidati per poterli utilizzare come decorazioni natalizie, ecco lo schema e le spiegazioni:
Cristalli di ghiaccio ad uncinetto grandi: schema

Punti impiegati
- catenelle
- anello magico
- maglia bassa
- maglia alta
- maglia bassissima
- pippiolini (3 catenelle chiuse con una maglia bassissima)

1° giro- Nell’anello magico fare 12 maglie basse, tirare il filo d’inizio e stringere il cerchio, chiudere con una maglia bassissima.
2° giro- 3 catenelle (per sostituire il n1° punto alto) 3 catenelle e 1 punto alto nella stessa maglia di base, 2 catenelle, saltare 1 maglia di base, 1 punto alto, 3 catenelle e 1 punto alto nella maglia successiva, 2 catenelle, ripetere per 6 volte, chiudere con una maglia bassissima.
3° giro- 1 maglia bassa, 1 catenella, 1 maglia bassa nella 2° catenella, 10 catenelle, chiudere 7 catenelle con una maglia bassissima, 12 catenelle, chiudere 10 catenelle con una maglia bassissima, 12 catenelle, chiuderle tutte e 12 con una maglia bassissima nello stesso punto del primo archetto di 10 catenelle, 10 catenelle e chiuderle con una maglia bassissima nello stesso punto degli altri 2 archetti, (abbiamo terminato la punta del stelo del cristallo)
2 catenelle, 1 maglia bassissima, 7 catenelle chiuse con una maglia bassissima nello stesso punto del primo archetto di catenelle, 2 catenelle, 1 maglia bassissima nella maglia bassa d’inizio, ecco terminato il primo stelo del cristallo.
1 catenella, 1 maglia bassa sul punto alto del giro precedente, 1 catenella, 1 pippiolino, 1 catenella, 1 maglia bassa nel successivo punto alto del giro precedente, 1 catenella, 1 maglia bassa nella 2° delle 3 catenelle dell’archetto successivo.
Ripetere lo schema realizzando un altro stelo e poi continuare con lo schema come spiegato per tutto il giro.