
In questa guida vi spiego come fare una stella di Natale all’uncinetto con stelo in grandezza reale, schema, tutorial e spiegazioni per realizzare il fiore simbolo del Natale.
Adoro realizzare i fiori all’uncinetto a grandezza naturale e dopo aver fatto le rose, i gigli e le calle ho deciso di realizzare anche una stella di Natale all’uncinetto con stelo a grandezza reale.
Ho deciso di realizzare una stella di Natale all’uncinetto con stelo, ho provato e riprovato a fare lo schema dei petali e delle foglie fino a quando non ho messo a punto quello che mi piaceva di più, i petali in 3 grandezze diverse e per le foglie solo uno, ecco gli schemi e le spiegazioni per realizzare il fiore natalizio.
Stella di Natale all’uncinetto con stelo: materiale occorrente
- Cotone ritorto n°6 rosso rubino e verde scuro, 1 gomitolo da 50 gr per ogni colore.
- Pochi grammi di cotone giallo n°6
- Uncinetto n°1,5/2
- Filo di metallo 0,25 e 0,40
- Un pezzo di circa 30/35 di filo di ferro abbastanza grosso da mantenere il fiore
- Tronchesina
- Guttaperca
- In totale occorrono 5 petali piccoli, 5 petali medi, 5 petali grandi e 5 foglie.
Punti impiegati
- catenelle
- maglia bassissima
- maglia bassa
- mezza maglia alta
- maglia alta
- maglia alta doppia
- maglia alta tripla
- maglia alta quadrupla
Schema dei petali piccoli
Lavorare con il cotone rosso rubino
Fare 21 catenelle, tagliare un pezzo di filo di metallo 0,40 lungo abbastanza per fare il giro 2 volte delle catenelle più 10 cm per lato.
1° giro – Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella agganciando il filo di metallo, arrivate alla fine delle catenelle piegate il filo di metallo e rifate il giro a maglie basse, devono essere 20 maglie basse su ogni lato e 1 centrale sulla punta esterna, chiudere il giro con una maglia bassissima.
2° giro– lavorate le maglie indicate in sequenza, una per ogni maglia di base; 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte, 2 maglie alte doppie, 2 maglie alte triple, 3 maglie alte quadruple, 1 maglia alta tripla, 1 maglia alta doppia, 3 maglie alte, 2 mezze maglie alte, 2 maglie basse, 3 maglie basse nella maglia seguente.
Si prosegue sul lato opposto lavorando lo schema al contrario, alla fine si chiude il giro con una maglia bassissima nel centro dei 2 fili di metallo e si taglia il filo lasciandone circa 10 cm in avanzo, lavorare con lo stesso schema altri 4 petali.
Schema dei petali medi
Fare 26 catenelle, tagliare un pezzo di filo di metallo 0,40 lungo abbastanza per fare il giro 2 volte delle catenelle più 10 cm per lato.
1° giro – Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella agganciando il filo di metallo, arrivate alla fine delle catenelle piegate il filo di metallo e rifate il giro a maglie basse, devono essere 25 maglie basse su ogni lato e una centrale , chiudere il giro con una maglia bassissima.
2° giro – 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte, 2 maglie alte doppie, 2 maglie alte triple, 5 maglie alte quadruple, 2 maglie alte triple, 3 maglie alte doppie, 4 maglie alte, 2 mezze maglie alte, 1 maglia bassa, 3 maglie basse nella maglia seguente.
Proseguire sul lato opposto lavorando lo schema al contrario, chiudere il giro con una maglia bassissima nel centro dei 2 fili di metallo, bloccare e tagliare il filo lasciandone circa 10 cm, lavorare con lo stesso schema altri 4 petali.
Stella di natale all’uncinetto con stelo: schema dei petali grandi
Fare 31 catenelle, tagliare un pezzo di filo di metallo 0,40 lungo abbastanza per fare il giro 2 volte delle catenelle più 10 cm per lato.
1° giro – Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella agganciando il filo di metallo, arrivate alla fine delle catenelle piegate il filo di metallo e rifate il giro a maglie basse, devono essere 30 maglie basse su ogni lato e una centrale , chiudere il giro con una maglia bassissima.
2° giro – 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 1 maglia alta, 1 maglia alte doppia, 2 maglie alte triple, 9 maglie alte quadruple, 5 maglie alte triple, 4 maglie alte doppie, 4 maglie alte, 1 mezza maglia alta, 1 maglia bassa, 3 maglie basse nella maglia seguente.
Proseguire sul lato opposto lavorando lo schema al contrario, chiudere il giro con una maglia bassissima nel centro dei 2 fili di metallo, bloccare e tagliare il filo lasciandone circa 10 cm, lavorare con lo stesso schema altri 4 petali.
Schema delle foglie
Lavorare con il cotone verde scuro
Fare 31 catenelle, tagliare un pezzo di filo di metallo 0,40 lungo abbastanza per fare il giro 2 volte delle catenelle più 10 cm per lato.
1° giro – Lavorare 1 maglia bassa in ogni catenella agganciando il filo di metallo, arrivate alla fine delle catenelle piegate il filo di metallo e rifate il giro a maglie basse, devono essere 30 maglie basse su ogni lato e una centrale , chiudere il giro con una maglia bassissima.
2° giro – 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 2 maglie alte, 5 maglie alte doppie, 11 maglie alte triple, 4 maglie alte doppie, 4 maglie alte, 1 mezza maglia alta, 1 maglia bassa, 3 maglie basse nella maglia seguente.
3° giro – 1 maglia bassa, 1 mezza maglia alta, 23 maglie alte, 3 mezze maglie alte, 1 maglia bassa, 3 maglie basse nella seguente maglia, ripetere lo schema al contrario, chiudere il giro con una maglia bassissima nel centro dei 2 fili di metallo.
4° giro – Lavorare tutto a maglia bassa inserendo il filo di metallo verde o argento 0,25 solo nella maglia centrale della punta lavorare 3 maglie basse, bloccare e tagliare il filo lasciandone circa 10 cm, lavorare con lo stesso schema altri 4 petali.
Schema dei pistilli
Lavorare con il cotone giallo
1° giro – nell’anello magico lavorare 6 maglie basse e chiudere il giro con una maglia bassissima.
2° giro – 1 aumento in ogni maglia (12 maglie basse) chiudere il giro con una maglia bassissima.
3° giro – 1 diminuizione per ogni maglia (6 maglie basse) chiudere il giro con una maglia bassissima.
4° giro – chiudere tutte le maglie rimaste 2 per volta, tagliare il filo e legare con il filo d’inizio, fare più nodi e poi tagliare il filo in eccesso.
Fare altre 2 palline gialle allo stesso modo poi inserirle tutte e 3 in un filo di metallo avvitandolo su se stesso.
Leggi anche → calle uncinetto
Come assemblare la stella di natale all’uncinetto con stelo

Riunire i 5 petali piccoli uno di fronte all’altro e avvitare tutti insieme, poi aprire i petali dando la forma di fiore a 5 petali aperto.
Fare la stessa con i petali madi e grandi e aprire i fiori a 5 petali come nella foto.
Inserire i pistilli centrali nel primo fiore della stella di natale poi inserire la prima stella nella seconda.
Inserire la terza stella, inserire il filo di ferro grosso all’interno di tutti i fili di metallo e avvitare su se stessi, compresi i fili di cotone e avvolgere il nastro di guttaperca per circa 3/4 cm.
Inserire le foglie sullo stello e avvolgere con il nastro di guttaperca, io le ho inserite tutte e 5 in solo punto a circa 3 cm dai petali dei fiori, ma se preferite potete inserine 3 e le altre 2 a circa 3 cm più sotto.
Questa stella di natale all’uncinetto è perfetta da inserire in una composizione natalizia come centrotavola ma se volete realizzare una pianta solo di stelle di natale considerate di fare 10 foglie per ogni fiore e di sistemarle 5 per volta su due altezze diverse, è una bella fatica ma ne vale la pena.
Leggi anche→ gigli uncinetto
Schema per fare una stella di natale all’uncinetto piccola

Ecco lo schema di una piccola stella di natale all’uncinetto perfetta da utilizzare come decorazione natalizia sui rami di edera o si abete, oppure da appendere all’albero di natale e ancora perfetta come segnaposto.
Per fare questa piccola stella di natale occorre il cotone rosso n°8 e l’uncinetto n°1,5 si inizia da una base di 12 catenelle chiuse in cerchio con un punto bassissimo.
1° giro– eseguire 18 maglie basse e chiudere il giro con un punto bassissimo.
2° giro– con il secondo giro si lavorano uno per volta tutti i petali, ogni petalo inizia e finisce e si lavora in questo modo:
Petalo- 1° giro 3 mezzi punti alti e girare il lavoro, 5 mezzi punti alti e girare il lavoro,7 mezzi punti alti e girare il lavoro 9 mezzi punti alti e girare il lavoro, 11 mezzi punti alti, girare il lavoro e diminuire ora a 9 mezze maglie alte, continuare a diminuire fino a tornare a 3 mezze maglie alte poi con delle maglie bassissime lungo il petalo tornare alla base del cerchio di maglie basse ed eseguire altri 5 petali allo stesso modo
La mini stella di natale ad uncinetto è composta da 2 fiori di 6 petali da unire insieme con i sepali che possono essere sintetici come quelli che ho usato nella foto sopra oppure potete realizzarli con lo schema dei pallini che ho scritto sopra.
Si possono realizzare anche le foglie verdi lavorate nello stesso modo del petalo del fiore solo un pò più grandi, aumentare fino a 15 maglie e poi diminuire fino sempre fino a tre come spiegato nello schema del petalo.
Leggi anche→ rose uncinetto aperte
Curiosità
Il nome botanico della stella di natale è Euphorbia Pulcherrima ma è nota anche con il nome Poinstettia è una pianta originaria del Messico, i petali rossi in realtà non sono i fiori ma brattee cioè foglie che da verdi diventano rosse, i fiori in realtà sono i minuscoli pallini gialli centrali.
Articolo aggiornato il 30/09/2021