
In questa guida vi spiego come fare le coppe uncinetto per top e bikini in tutte le taglie e con qualsiasi tipo di filato in modo facile.
Avevo già spiegato come si realizzano le coppe all’uncinetto nel tutorial del crop-top uncinetto e nel tutorial per fare un bikini all’uncinetto ma ho pensato di dedicare ancora un articolo alle coppe per spiegare che è veramente molto semplice realizzarle in tutte le taglie e con tipi diversi di filato.
Ci sono diversi modelli e schemi di coppe all’uncinetto ma io mi sono trovata molto bene con questo schema e lo consiglio a tutte per la facilità di lavorazione, ecco come fare.
Come fare le coppe uncinetto per top e bikini in tutte le taglie

Per fare le coppe uncinetto servono solo 3 cose; il cotone, l’uncinetto e una coppa imbottita della misura adatta alla taglia che serve realizzare.
Per capire qual è la misura adatta delle coppe basta semplicemente sfilarne una da un bikini e comprarne delle altre della stessa misura ma si possono usare anche quelle dei costumi vecchi che non si usano più.
Che tipo di filato usare
Per fare le coppe uncinetto di un top o un crop-top il filato più indicato è un puro cotone morbido di media grossezza all’incirca di 125 metri per ogni gomitolo da 50 gr.
Per fare le coppe di un bikini il filato più adatto da scegliere è un cotone elasticizzato leggero ed estensibile che si modella sul corpo, questo tipo di filato in genere è in microfibra 100% poliammide.
In alternativa al cotone elastico si può utilizzare anche un cotone come quello per il top basta cucire le coppe all’uncinetto su un vecchio bikini, in questo modo la vestibilità è garantita.
Quanto cotone serve per un bikini o un top
- 150 gr di cotone bastano e avanzano per fare un crop-top con le coppe uncinetto corto con 10 cm circa di lunghezza nella taglia 40/42.
- 100 gr di cotone elastico bastano per fare un bikini a triangolo con laccetti semplici.
- 150 gr di cotone elastico invece occorrono per fare un bikini a triangolo con i laccetti a fascia larga.
Coppe uncinetto schema e spiegazioni
Si lavora in righe di andata e ritorno intorno alle catenelle e nei giri successivi intorno alle maglie alte.
Iniziare con 15 catenelle +3 per sostituire il 1° punto alto.

1° riga- puntare l’uncinetto nella 5° catenella e fare 1 punto alto, a seguire altri 12 punti alti, nell’ultima catenella lavorare 4 punti alti, 2 catenelle e 4 punti alti.

Proseguire a lavorare sulla parte opposta delle catenelle e fare 14 punti alti.

2° riga- Voltare il lavoro e fare 3 catenelle per sostituire il 1° punto alto e a seguire 1 maglia alta in ogni maglia alta sottostante (17 maglie alte) nell’archetto di 2 catenelle fare 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte, proseguire con 1 maglia alta su ogni maglia alta sottostante (18 maglie alte)

3° riga e successivi- La lavorazione continua praticamente uguale alla 2° riga lavorando 1 maglia alta in ogni maglia alta sottostante e 2 maglie alte, 2 catenelle e 2 maglie alte nell’archetto, in questo modo la coppa si ingrandisce e prende la classica forma a coppa.

Ecco perchè non ha importanza il numero di cotone utilizzato perchè la giusta misura sarà data dal numero di giri di andata e ritorno.

La coppa interna di sostegno dovrà essere grande quanto la coppa uncinetto a maglia alta poi si farà un altro giro a maglia alta e continuare con giri di decorazione più aperti.
Come unire le coppe uncinetto

Le coppe si devono unire nell’ultimo giro decorativo, nella foto sopra ad esempio, il giro finale è formato da ventagli uncinetto e quindi ho unito i 2 pezzi nella catenella centrale del ventaglio.
Come cucire le coppe nel costume e nel top

Bloccare le coppe con gli spilli tendendo bene le coppe uncinetto e poi cucire con piccoli punti nascosti con un filo dello stesso colore del top.

Nel bikini ho preferito cucire le coppe con un filo di microfibra, in questo modo le cuciture sono elastiche come tutto il resto.
Coppe crochet per top e bikini: alcuni esempi

Qui puoi vedere un top corto realizzato con le coppe uncinetto.

Un altro crop-top realizzato con le coppe uncinetto e il cotone fiocco.

E infine un reggiseno di un bikini lavorato con le coppe uncinetto e il filato elastico in microfibra.
Qui trovi i tutorial per realizzarli: