casette fermaporta di stoffa cucito creativo
le casette fermaporta in stoffa realizzate con il cucito creativo sono delle decorazioni per la casa molto belle, si possono realizzare in vari modi dal più semplice come le casette fermaporta shabby chic per finire alle più “accessoriate” con l’applicazione di pizzi, nastri, bottoni, fiori, alberi e cespugli e anche il filo per la biancheria con piccoli modelli di maglie e pantaloni appesi
le mie casette fermaporta nascono da stoffe e materiale che ho già in casa, sono molto semplici ma di grande effetto e sono molto contenta del risultato
cosa ti serve per fare le casette fermaporta
tessuto di cotone in tinta unita e fantasia, pellicola termoadesiva, imbottitura sintetica, materiale pesante come sassolini molto piccoli 1kg circa, imbottitura trapuntata
seguendo le misure nell’immagine dei modello casette fermaporta scegliete quella che preferite e tagliate i vari pezzi che la compongono, davanti, dietro, laterali, tetto e manico
tutti i modelli delle casette fermaporta sono già compresi di margine che sarà di circa mezzo cm
procedimento e istruzioni casette fermaporta
- disegnate sul retro della pellicola termoadesiva le figure di 2 finestre 6×5 cm e della porta 7×12 cm, disegnate a piacere altri particolari come cespugli di verde
- dopo aver fissato sulle varie fantasie di tessuto i modelli, ritagliateli e fissateli con il ferro caldo su uno dei due pezzi della casa
- rifinite i bordi delle finestre, della porta e dei cespugli con un punto zig zag molto fitto a macchina, se volete aggiungete pizzi e passamarie a piacere
- cucite i lati sulla casa partendo sul primo pezzo con il tessuto dritto contro dritto iniziando dalla punta della casa lasciando 1 cm di margine per chiudere l’apertura dopo aver imbottitito la casetta, terminate di cucire sul lato opposto della punta
- cucite allo stesso modo l’altro pezzo della casa
- imbottite la casa iniziando dal materiale pesante, usate un imbuto, poi inserite l’ovatta sintetica fino a riempire completamente la casa, chiudete l’apertura a mano con piccoli punti
- cucite il tetto della casa posizionate sul trapuntino i 2 pezzi di tessuto dritto contro dritto e cucite lungo il bordo lasciando un’apertura di 15 cm circa per rivoltare
- rivoltate sul dritto e piegate all’interno i bordi rimasti aperti, stirate il bordo per facilitare l’operazione
- cucite lungo il bordo il pizzo indifferentemente potete applicarlo sia sotto che sopra e contemporaneamente si chiuderà anche l’apertura
- cucite il manico, piegate su stessi i bordi dei lati corti di 1 cm, poi piegate i lati lunghi verso il centro e poi piegate ancora, cucite lungo tutto il bordo, applicate sul tetto con la macchina da cucire
- applicate il tetto sulla casa con piccoli punti nascosti a mano lungo tutto il bordo seguendo le linee della casa
e tu come la faresti le casette fermaporta di stoffa? qual’è il tuo stile preferito? shabby chic, romantico o country?
se ti è piaciuto il mio articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle novità del blog clicca mi piace sulla pagina facebook manifantasia
Graziosissime le tue casette
davvero carine…ne farò una, grazie
ciao Maria,
i fermaporta a forma di casetta sono meravigliosi, danno un tocco originale alla tua casa considerando che si possono personalizzare facilmente, per esempio puoi riprodurre forme e colori della tua abitazione o di una casa che ti piace particolarmente!
continua a seguire il mio blog, presto ci saranno nuovi tutorial di fermaporta originali
a presto Mina
Mi piacciono tantissimo io le ho interpretate cosi
Ciao guerrina, non so se hai inserito una foto ma qui non è possibile visualizarla, se vuoi inviala come messaggio alla mia pagina facebook manifantasia https://www.facebook.com/www.manifantasia.it
mi farebbe molto piacere vedere la tua interpretazione delle casette fermaporta!
a presto Mina!