Punto conchiglie uncinetto e punto ventagli cosa cambia? Da una ricerca che ho fatto sul web c’è molta confusione perchè con entrambi i punti escono gli stessi risultati.
Ventagli grandi, medi, piccoli, con o senza catenelle centrali ma il risultato è sempre lo stesso, dalle immagini vedo che il punto ventagli viene scambiato per il punto conchiglie uncinetto.
In realtà nemmeno io sapevo la differenza tra i 2 punti anche perchè non ho trovato nulla a riguardo, allora sono andata a cercare sul mio grande e vecchio buon manuale dei lavori femminili.
Punto conchiglie uncinetto differenza
Di seguito vi indico la dicitura esatta che ho trovato sul mio manuale:
i ventagli
I ventagli sono un gruppo di maglie lavorate alla base nello stesso punto e aperte in modo da ottenere la tipica forma a ventaglio.
Inoltre dice che i punti possono essere costituiti da punti in diversa grandezza oppure intervallati da catenelle.
Ok e fino a questo punto ci siamo! Spiegazione semplice e chiara, passiamo adesso alla descrizione del punto conchiglie uncinetto.
punto conchiglie
Le conchiglie sono un gruppo di maglie aperte in basso e trattenute in alto dallo stesso punto, abbinate ai ventagli danno un bel motivo a rombi.
Punto conchiglie uncinetto e punto ventagli ecco la differenza
In questo breve tutorial che ho preparato ti spiego dove sta la differenza tra i due punti:
Questi che vedete in foto sono i ventagli lavorati su una base di catenelle, come si fanno?
su una riga di catenelle si inizia con una maglia bassa, poi si punta l’uncinetto sulla 4° maglia di base e si lavorano 7 maglie alte, poi una maglia bassa saltando 3 maglie.
Il punto conchiglie uncinetto si lavora sul punto ventaglio
Ed ecco svelato il mistero 🙂 il punto conchiglie si lavora sul vuoto creato dal ventaglio, si parte con una maglia bassa al centro del ventaglio
Poi 4 catenelle e 7 maglie alte non chiuse, una in ogni maglia delle 2 metà dei ventagli, si chiudono insieme e poi 4 catenelle e una maglia bassa al centro del ventaglio.
Qui in questa foto si vede bene la chiusura del punto conchiglie uncinetto, continuando con il giro successivo a ventagli si ottengono dei rombi ma non si vedono bene.
punto conchiglie uncinetto le mie considerazioni
A riguardo ho scoperto che il punto conchiglie è difficilmente presente in schemi senza essere abbinato al punto ventagli.
Io ho provato a realizzare un punto modificato per fare solo il punto conchiglie ma è più laborioso da fare e alla fine della storia rovesciando il lavoro era un punto ventagli.
Per concludere
Per esaltare i rombi bsogna fare 2 giri per ogni colore come puoi vedere in questo tutorial punto rombi
Hai capito la differenza ora tra il punto conchiglie uncinetto e il punto ventagli? fammi sapere cosa ne pensi e e ti era mai venuto questo strano dubbio come a me 😀
Ciao,
vorrei fare il bordo a ventagli su una copertina ai ferri,come devo procedere ?
grazie
Ciao Germana, dovresti prima fare un giro a maglie basse intorno alla copertina e poi proseguire con il punto ventaglio, il numero delle maglie basse deve essere un multiplo divisibile per creare i ventagli interi.
Buon pomeriggio. Vorrei eseguire.una camicetta a punto conchiglia o ventaglietti ma non so come procedere.Mi può aiutare con un tutorial. ?Grazie mille
Ciao Carla, cosa intendi per camicetta, che deve avere il colletto oppure va bene tipo maglia.