
Se sei appassionata di uncinetto e desideri realizzare una borsa all’uncinetto con le mattonelle unica e colorata, il metodo delle mattonelle è perfetto! Questo progetto ti permette di personalizzare ogni dettaglio, dai colori ai motivi, e di ottenere un accessorio originale e fatto a mano. In questa guida ti spiegherò come realizzarla passo dopo passo.
Materiali Necessari
- Filato cotone, misto cotone o altro a tua scelta
- Uncinetto n°2,5/3
- Ago da lana per cuciture
- Fodera
- Manici a mano o a tracolla a piacere
- Forbici
- ago e filo in tinta
Per approfondire sui materiali necessari per realizzare borse uncinetto a mattonelle e altri modelli a crochet leggi l’articolo sotto:
1. Crea le Mattonelle
Le mattonelle sono i motivi che comporranno la superficie della borsa, in questo caso sono dei piccoli quadrati lavorati singolarmente e poi uniti ma possono essere anche differenti.
Il motivo più famoso e utilizzato è la mattonella granny square, in realtà qualsiasi motivo quadrato che termina con un giro regolare a maglia bassa o maglia alta va bene.
Borsa all’Uncinetto con le Mattonelle: Come farle:
- Scegli il motivo di mattonelle: puoi usare schemi con il punto basso, il punto alto o altri punti decorativi.
- Dimensione: realizza quadrati di circa 10×10 cm (puoi variare in base alle preferenze).
- Colori: sperimenta combinazioni di colori diversi per un effetto vivace oppure scegli colori monocromatici da abbinare con tutto.
- Da ricordare: l’ultimo giro delle mattonelle deve essere sempre dello stesso colore per un effetto pulito e preciso.
- Numero di mattonelle: calcola quante ne servono per coprire la superficie desiderata.
Puoi anche creare motivi o pattern vari per rendere la tua borsa ancora più originale!
Per ispirarti dai un’occhiata nella sezione mattonelle uncinetto del blog:
2. Assembla le Mattonelle

Stendi le mattonelle sul piano di lavoro e decidi come disporle: puoi optare per un motivo semplice e uniforme o più creativo. I due modelli che vedi in foto sono semplici da realizzare, con le mattonelle si forma un quadrato o un rettangolo e i due laterali con la base sono formati dalle stesse mattonelle.
Disposizione delle mattonelle a rombo

Ecco un esempio di disposizione a rombo delle mattonelle che una volta cucite insieme formano una borsa con il bordo a V.
Cucitura:
Utilizza l’ago da lana e il filo per cucire le mattonelle tra loro lungo i bordi. Puoi scegliere di cucirle a vista o con punti invisibili, a seconda dello stile che preferisci.
In alternativa puoi cucire le mattonelle con l’uncinetto con la maglia bassissima.
Consiglio:
Per una maggiore stabilità, puoi rinforzare le cuciture con qualche punto in più o usare un filo più spesso.
Per approfondire la tecnica della cucitura delle mattonelle ti lascio il link all’articolo:
3. Realizza la Base e i Lati della Borsa
Puoi decidere per diverse soluzioni:
- Base lavorata a maglia bassa o alta rettangolare o quadrata che si andrà ad agganciare alla parte inferiore delle mattonelle.
- Base lavorata a mattonelle : puoi utilizzare le stesse mattonelle per creare la base e i lati della borsa.
Assicurati che la struttura sia abbastanza stabile per sostenere gli oggetti quotidiani, per questo devi foderare la borsa con un tessuto in tela di cotone oppure decidere di rendere la borsa rigida con la rete, il tessuto indurente oppure rivestire una borsa in juta .
4. Completa i Lati e l’Apertura
Una volta decisa la forma completa la borsa a mattonelle assemblando i lati, puoi cucire con ago da lana e lo stesso filo dell’ultimo giro delle mattonelle oppure con l’uncinetto a maglia bassissima.
L’apertura della borsa invece si può completare con uno o più giri a maglia bassa.
5. Fodera la borsa all’uncinetto con le mattonelle
- Per cucire la fodera devi prendere il modello della borsa e tagliare 2 rettangoli per il corpo della borsa, 2 rettangoli per i laterali e 1 rettangolo per la base, disegna su un foglio di carta i modelli delle dimensioni esatte e poi aggiungi mezzo cm per la cucitura su ogni lato e solo sui bordi superiori aggiungi 2/3 cm.
- Cuci i pezzi ad 1 cm dal bordo in quanto la fodera deve essere leggermente più piccola della borsa.
- Dopo aver cucito i laterali alla base e poi ai due rettangoli centrali, inserisci la fodera con la parte dritta all’interno della borsa, controlla se la misura della fodera va bene e procedi.
- Piega i bordi verso l’interno fino a quando il bordo non sarà di qualche millimetro inferiore alla borsa di mattonelle.
- Blocca i bordi con degli spilli o clip per cucito e infine cuci con piccoli punti a mano invisibili la fodera al corpo borsa.
Se vuoi approfondire l’argomento su come foderare una borsa a mattonelle ti rimando all’articolo dove trovi le spiegazioni per foderare diversi tipi di borse a crochet.
E se non ami cucire non è un problema puoi sempre acquistare un sacchetto di stoffa con la chiusura a coulisse e inserirlo nella tua borsa a mattonelle uncinetto.
5. Attacca i Manici e la Tracolla
Infine, attacca i manici alle estremità superiori della borsa: usa dei manici già pronti, cucili bene per garantirne la durata nel tempo.
Se preferisci uno stile più elegante, puoi optare per manici in pelle o materiali decorativi.
Allo stesso puoi cucire le tracolle per indossare la borsa a spalla, puoi inserire anche manici e tracolla insieme.
Ti piacciono i manici all’uncinetto? puoi realizzarli facilmente seguendo la mia guida qui in basso:
Consigli Extra
- Per una borsa più strutturata, rinforza l’interno tra il corpo borsa e la fodera con la tela termoadesiva che si applica con il ferro da stiro ma fai attenzione a tagliare i vari pezzi della tela termoadesiva più piccoli dei pezzi della fodera, la cuictura deve essere fatta sulla fodera senza rinforzo.
- Personalizza la borsa di mattonelle con bottoni, nappine o applicazioni decorative.
- Sperimenta con forme diverse: rettangolare, trapezoidale o rotonda!
Conclusione:
Realizzare una borsa all’uncinetto con le mattonelle è un progetto creativo e gratificante. Ti permette di esprimere il tuo stile attraverso colori e motivi personalizzati. Prova questa tecnica e sorprendi te stessa con un accessorio unico fatto a mano!
Progetto creativo di una borsa all’uncinetto con mattonelle

Ora che sai come realizzare una borsa con mattonelle uncinetto, ti lascio il link ad un mio progetto della borsa granny square, qui trovi idee e ispirazioni per personalizzare una borsa oltre che al tutorial passo a passo su come si fa.