
In questo articolo ti spiego come fare una tracolla uncinetto con punto termico, forte, resistente, bella da vedere e comoda da portare, da realizzare nella misura preferita.
La maglia termica uncinetto è una variante del punto basso lavorata in doppio, uguale su entrambi i lati, per realizzare la tracolla per una borsa all’uncinetto cambia però il modo in cui si inizia il lavoro ed è questo che vedremo oggi nel tutorial passo a passo che ho preparato.
Come fare una tracolla uncinetto con punto termico: occorrente

- Cordino per borse
- Uncinetto di misura adatta al cordino
- Accendino per bloccare il filo
- Moschettoni
- Catena per borse (facoltativo)
Come fare una tracolla a punto termico: Tutorial passo a passo

1.Puoi partire in 2 modi diversi: con anello, se ti piace fare la tracolla mista con catena oppure con moschettone se vuoi fare la tracolla nella misura giusta da inserire negli anelli moschettone della borsa.

2. In entrambi i casi inizia con una maglia bassissima per alzare il lavoro e 5 maglie basse lavorate all’interno del moschettone (lascia circa 30 cm di filo per bloccarlo subito durante la lavorazione oppure alla fine con l’ago tirafettuccia)

3. Fai una catenella, gira il lavoro ed esegui 5 maglie basse in costa, prendendo solo l’asola dietro delle maglie basse del giro precedente.

4. Una catenella per alzare, gira il lavoro, inserisci l’uncinetto nell’asola dietro della seconda riga e nella prima asola della prima riga.

5. Estrai la maglia e chiudi con una maglia bassa.

6. Continua allo stesso modo con le altre 4 maglie.

7. Fai una catenella, gira il lavoro e ripeti lo schema.

8. Come puoi vedere nella foto, ogni volta che finisci una riga si forma uno scalino per lavorare il giro successivo, a tutti gli effetti questa è una lavorazione a maglia bassa doppia in volume.
Come chiudere la tracolla a punto termico

- Posiziona il secondo moschettone o anello, dietro al lavoro sull’ultima riga realizzata, lavora come una riga normale ma aggancia anche l’astina del moschettone.

2. Chiudi la maglia bassa termica normalmente e prosegui con le altre 4 maglie.

3. Una volta terminata la riga, solleva il moschettone e tira leggermente il filo.

4. Taglia il filo a circa 30 cm di lunghezza, estrai il filo attraverso l’asola e tira bene.

5. Inserisci il filo nell’ago tira-fettuccia e fallo passare attraverso le maglie basse in modo che non si vede dall’esterno, passa il filo molte volte e se hai usato un cordino sintetico puoi tagliare il filo rimasto a circa mezzo cm, lo scaldi con la fiamma dell’accendino e lo posizioni in un punto che non sarà visibile.

Se il cordino è in cotone è meglio non usare l’accendino ma blocca più volte il filo prima di tagliare l’eccesso.
Tracolla a punto termico lunga o corta?

Puoi realizzare la tracolla uncinetto a punto termico nella misura da portare a spalla che sono circa 55 cm di lavoro, più 10 cm di anello e moschettone, in totale 66 cm, oppure a tracolla che sono circa 100 cm.

Se invece vuoi avere la possibiltà di indossare la borsa sia a spalla che a tracolla ecco una bella idea: realizza la tracolla nella misura a spalla montata su anelli moschettone (cioè che si aprono) e poi aggiungi su entrambi i lati un pezzo di catena montata su anelli da un lato e anelli e moschettoni sull’altro.
In questo modo hai la possibilità in qualunque momento di aprire gli anelli moschettone, togliere o oggiungere la catena per indossarla a spalla o a tracolla.

Quindi puoi realizzare tracolle lunghe e a spalla ma anche manici corti per borse a mano, puoi modificare la lunghezza ma anche la larghezza a in base alla dimensione della borsa.
Esempi di borse con tracolla uncinetto a punto termico

Ecco un esempio di una borsa secchiello con tracolla realizzata con punto termico.
Qui puoi trovare la pagina dell’articolo → borsa a sacco punto canestro