come fare una scatola per le bomboniere

come fare una scatola per bomboniera

come fare una scatola per le bomboniere molto bella, economica e facile da fare, si può realizzare con il cartoncino ondulato in color naturale oppure colorato, in cartoncino semplice ma per impacchettare uno o pochi regali si può usare del cartoncino riciclato da scatole e confezioni, la scatola che vi propongo oggi è molto semplice ma particolare che si presta molto bene anche ad essere modificata in base all’altezza e alla grandezza della bomboniera, per rerealizzare la scatola non occorre incollare, solo tagliare e piegare e per chiuderla basta inserire un nastrino nei fori e fare un bel fiocco, con questa scatola di cartoncino valorizzerete molto le vostre bomboniere senza spendere molto, di seguito l’elenco del materiale che servirà per le vostre scatole facendo attenzione alle misure da adattare alla vostre necessità prima di acquistare il cartoncino, per non sbagliare dopo aver apportato le modifiche potete realizzare una scatola di prova con del semplice cartoncino da disegno

materiale occorrente

cartoncino ondulato o semplice non troppo sottile

riga per disegno di almeno 60 cm

matita

forbici

taglierino meglio se il cutter con la lama a punta

foratrice per carta classica a cerchietto

base per tagliare con il taglierino-cutter

img001         img002

 

img004        img003

schema come fare una scatola per bomboniera

stampate lo schema della scatola su carta  A4, incollate le 4 parti seguendo le lettere A-B-C-D e poi ritagliate lo schema sapendo che sulla linea nera continua si deve tagliare mentre sulla linea rossa a trattini bisogna solo piegare

DSCF0032

il procedimento è davvero molto semplice, dopo aver verificato e impostato le variazioni per le misure a voi adatte, disegnate sul cartoncino la sagoma esterna della scatola su carta

ora piegate le varie parti della sagoma di carta prima quelle di linea nera continua, sistemate la riga e tracciate la linea con la matita, poi tenete la riga ben salda con una mano e con l’altra tagliate con il cutter o taglierino

DSCF0033

quando avrete terminato con le linee nere continue passate alle line rosse a trattini, allo stesso modo posizionate la riga sulla linea senza tracciare con la matita, con i pollici  tenete ben ferma la riga e con le altre dita piegate il cartoncino sulla riga poi pressate bene il cartoncino alla base della riga, togliete la riga e pressate ancora un pò, procedete in questo modo con tutte le linee rosse, infine forate il cartoncino secondo lo schema

DSCF0034

a questo punto unite le due fasce di cartoncino inserendo una nell’altra nei tagli e piegate le due alette verso l’interno la scatola è pronta!

DSCF0037

per chiudere la scatola inserite il nastrino in tutti e 4 i fori e fate un bel fiocco, aggiungete un fiorellino e a piacere anche i confetti nel velo

img001-001su questo schema ho segnato le parti e le direzioni per variare la misura della scatola, la mia misura cm 25×18 ed era destinata a delle bomboniere dipinte su vetro, le misure erano diverse cioè dei piatti di vetro trasparente in varie misure e dimensioni e quindi ho trovato questo metodo di realizzare le scatole davvero molto utile

purtroppo questo progetto è di qualche anno fa e non ho fatto le foto nei vari passaggi del disegno e del taglio, ma appena ho un pò di tempo cercherò di realizzare un tutorial passo a passo

Lascia un commento